Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] una scia di violenza indiscriminata, prima con la guerra civile convenzionalmente fatta iniziare nel 1979 e durata fino alla firma a dimostrazione di una sempre più convinta approvazione da parte della popolazione, che gli ha consegnato di fatto il ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] con la propria storia. Il Guomindang resta uno dei principali partiti, ma si è distanziato e si è scusato per futuro più giusto e democratico dopo un regime dittatoriale, una guerra civile o un periodo di violazione su larga scala dei diritti umani. ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] Paese era avvolto da una crisi governativa a causa della guerra civile, ancora oggi in corso. A causa di un’eredità coloniale ha onorato gli impegni assunti, lasciando così una parte significativa di queste tragiche perdite evitabile. Un quarto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] base per colpire le voci dissidenti e chiudere progressivamente i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori sul progetto in questione e dato vita a partecipate proteste. Chi è ...
Leggi Tutto
Un piccolo quadrato con una freccia su ogni lato e un messaggio in arabo: “Da qualunque parte ma non qui”. Questo è quanto hanno trovato i residenti del Sud del Libano e oltre, poco prima che il rombo [...] . È il giorno più sanguinoso dalla fine della guerra civile del 1990 e il bombardamento più massiccio dai conflitti del mentre il sistema di difesa Iron Dome intercetta la maggior parte degli attacchi.Ali Karaki, comandante di Hezbollah nel Sud di ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] che non riescono a decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente, che è la figura , la sicurezza (le tante forze di polizia), la giustizia civile e penale, la regolamentazione del porto d’armi, i diritti ...
Leggi Tutto
L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] responsabili di omicidi e persecuzioni, in quanto avrebbero privato i civili dei loro diritti fondamentali.Le accuse si inseriscono in un La capacità della Corte di agire dipenderà in gran parte dalla volontà politica degli Stati membri e dalla ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] shek, ha smesso di controllare dopo aver perso la guerra civile contro l’esercito comunista di Mao Zedong.Un altro anno esecutivo. La democrazia taiwanese è tutta da costruire e si parte dal pilastro dei diritti dei lavoratori.Nel 2006 torna a ...
Leggi Tutto
Donald Trump è stato condannato nella causa penale che lo vedeva imputato per aver pagato una pornostar alla vigilia delle elezioni del 2016. La condanna che prevede una pena sino ad un massimo di quattro [...] aula, fuori del tribunale ha accusato i giudici di essere di parte e che tutto è stato pensato per cercare di ostacolare la incontra la stampa prima dell’inizio del processo per frode civile promosso dal procuratore generale dello Stato di New York ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] . Uno scenario che il governo Netanyahu non condivide, come dimostrano le sue reazioni al riconoscimento dello Stato palestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia.Domenica 2 giugno si svolgeranno in Messico le elezioni per eleggere il nuovo ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...