L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] a Rafah la vittoria di Israele non sarà completa. Molti civili palestinesi sono rientrati a Khan Yunis immediatamente dopo il ritiro: tutto il Medio Oriente per una possibile reazione da parte di Teheran per il raid israeliano che ha colpito ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] Kush sarebbe 40 volte più potente.Questa sostanza fa parte della famiglia dei nitazeni, composti alla base di diversi , e dove ancora si soffre l’instabilità data dalla guerra civile combattutasi tra il 1992 e il 2002. L’unico ospedale psichiatrico ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] libertà delle donne. Una visione non accettata da una parte del mondo intellettuale e politico e che ritiene invece discriminazione che continuano a esistere nel mare profondo della società civile, nel lavoro e nelle relazioni personali, in quello ...
Leggi Tutto
40 milioni di euro. Questa sarebbe la portata del prossimo pacchetto di aiuti economico-finanziari promessi dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen. Il pacchetto, previsto per [...] rifugiati e delle comunità ospitanti in Moldavia.Questi fondi sono parte di un impegno complessivo di 966 milioni di euro che ha già destinato ai programmi di aiuto umanitario per i civili colpiti dalla guerra in Ucraina dopo l'invasione russa. 895 ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] del 26 ottobre è stato infatti accompagnato da settimane, se non mesi, di mobilitazione popolare da parte dell’opposizione e delle forze della società civile ostili a Sogno georgiano e al suo leader e fondatore, Bidzina Ivanishvili, l’uomo più ricco ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] , pietrificata dalla rapida escalation e allo stremo specie in alcune zone (Khartoum e gran parte del Darfur su tutte) dove le strutture sanitarie, educative e civili sono praticamente ridotte a macerie o funzionano al minimo, fugge: sono quasi 4 ...
Leggi Tutto
Nel corso dell’estate l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale si è focalizzata, per quanto concerne l’Africa, sui colpi di Stato in Niger e Gabon. Il mondo assiste con apprensione alle future [...] mosse da parte dei principali attorni regionali ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] al confine con l’India; infine, nello Stato di Kayah, nella parte orientale della nazione, al confine con la Thailandia. La giunta militare ha riferito l’ONU. E, in due anni di guerra civile, gli sfollati interni sono circa 2,5 milioni in tutto il ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] , Elio Adler, ha espresso incomprensione per questi tempi lunghi.Se tali sono state le prime reazioni da parte della politica e della società civile, al fine di sottolineare in modo ancora più concreto la vicinanza ad Israele, Scholz è stato il ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] della Corte di questi ultimi cinque anni. Da una parte, la giornalista Stasio ci racconta gli intenti, i problemi il linguaggio dei cittadini ed essere connessa con la società civile, mentre le istituzioni di garanzia, in quanto terze e imparziali ...
Leggi Tutto
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale penale la parte civile è il danneggiato del reato (Vittima del reato) che decide di esercitare nel processo penale l’azione civile tendente a ottenere il risarcimento del danno. L’azione civile è facoltativa e disponibile,...
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione della pena su richiesta ha oggi...