Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] l’unica visita in Africa subsahariana nel corso dell’intera presidenza; né è dato sapere quale sarà l’ che hanno relazioni diplomatiche con Pechino non hanno ricevuto una visita da parte dei vertici cinesi dal 2007 – si tratta di Lesotho, Libia ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] di Seoul, Koo Byung-sam ha definito «un atto disumano» la demolizione del sito per le famiglie costruito interamente dai sudcoreani e in gran parte dall’azienda Hyundai Asan al costo di 37,9 milioni di dollari. Le organizzazioni umanitarie, come la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] il 3 e il 6 agosto.22 giugno: La Francia firma un armistizio che permette ai tedeschi di occupare la parte nord del Paese e l’intera costa atlantica. Nel Sud della Francia, si insedia un regime collaborazionista con capitale Vichy.28 giugno: L’Unione ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] con i fatti, quelli che hanno suscitato scalpore nell’intero Paese, quelli che da giorni occupano le prime pagine clan. Nei giorni successivi il dibattito, divenuto acceso confronto fra le parti, si è acuito e la società e l’opinione pubblica si ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] 1973, istigato e sostenuto dagli Stati Uniti, insieme ai partiti di destra, a settori della democrazia cristiana e a una democrazia formale, ma con forti sfumature autoritarie.Un’intera generazione che sognava la rivoluzione ha dovuto dimenticare i ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] impronosticabili fino a poco tempo fa, coinvolgendo l’intera Unione Europea (UE) in discorsi relativi al rafforzamento la potenziale fine di qualsiasi garanzia di sicurezza da parte di Washington. Tutto questo in un contesto internazionale considerato ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] e sulle attività dei cittadini dei Paesi che ne fanno parte, ha messo a punto una serie di iniziative per cercare di ridurre l’impatto di questa attività mirata alla distruzione di intere foreste nel mondo. Per questo ha disposto norme che obbligano ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] . I 7 milioni di abitanti, un quarto circa dell’intera popolazione, residenti in un territorio pari al 20% di tutto poche decine di unità, ma molto armati, ha da una parte indebolito la lotta per l’indipendenza, dall’altra aumentato il rischio ...
Leggi Tutto
Da oggi, 2 aprile, gli Stati Uniti introdurranno nuovi dazi doganali "reciproci" su una vasta gamma di prodotti importati da numerosi paesi del mondo. Per celebrare i provvedimenti si terrà un evento, [...] Garden della Casa Bianca, che vedrà la partecipazione dell'intera amministrazione. La portavoce Karoline Leavitt ha dichiarato che " su acciaio e alluminio, che hanno innescato ritorsioni da parte dell'Unione europea e del Canada. L'Ue ha risposto ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] stessi Paesi hanno tenuto le stesse posizioni. Ma l’intera storia dell’unione monetaria e la sua situazione attuale possono inoltre, i Paesi sono soggetti a un regolare monitoraggio da parte della Commissione europea e a una revisione gli uni sugli ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
parte intera
parte intera di un numero reale x è il numero intero, indicato con il simbolo [x] che meglio approssima x per difetto: esso è pertanto il massimo intero n che soddisfa la disuguaglianza n ≤ x. Per esempio [5,7] = 5 e [−7,43] =...