SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] scuola”.Ecco come hanno proceduto.Primo giorno: ognuno ha un intero pomeriggio (5 ore) per scrivere liberamente ai ragazzi di l’insieme delle parole che un ragazzo “intende” (di cui una parte usa e una ancora più piccola scrive, in rapporto di circa 1 ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] di Adigrat, titolare della diocesi che comprende tutto il Tigray e parte dell’Afar – e il territorio di cui mi occupo io è scuole che non funzionano dai tempi del Covid, un’intera generazione di ragazzi sta crescendo sbandata, senza scuola né ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] e con i conservatori di Giorgia Meloni e dei polacchi del partito Diritto e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). In questo dai tempi di Silvio Berlusconi ha mai retto un’intera legislatura).Le sfide più immediate, però, stanno già prendendo ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] mentre gli elicotteri di fabbricazione russa Mi-17 hanno mitragliato l’intera zona. Almeno 7 civili sono rimasti uccisi. In un monastero Aung San Suu Kyi, Nobel per la pace nel 1991. A partire dall’esodo di massa dei Rohingya e dopo il golpe, gli ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] seggi in palio sono 543, i partiti partecipanti, nel complesso dell’intera Federazione, 2.400.Nel percorso di un ideologo ispirato da Savarkar lo assassinò. Se da allora il Partito del Congresso ebbe una lunga stagione di governo, alla fine del ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] un clima domestico che sembra aver resuscitato, peggiorandolo, gran parte di tutto ciò che egli aveva combattuto per una vita, terza internazionale, forse il progetto politico più visionario dell’intera carriera di Il´ič, vale a dire la portata ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] con le altre economie dell’Unione Europea. La Germania importa gran parte dei suoi prodotti da paesi dell’UE, e un rallentamento della sua crescita economica potrebbe influenzare l’intera area.Dal 2021 il PIL tedesco non ha più mostrato segni di ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] Gerald Ford, che aveva il supporto compatto di tutto il Partito repubblicano, quando nel 1976 si presentò agli elettori dopo essere spezzò infatti il sogno di rinnovamento di un’intera generazione e influenzò profondamente l’elezione successiva, ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] alla fine Ggulu accettò il matrimonio tra i due. Prima di partire per la Terra con Nambi, Ggulu avvertì la coppia di non tornare («ci rimane soltanto il fuoco nell’anima»), conclude. L’intero discorso in versi di Kiguli si articola, perciò, sulla ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] all’andamento complessivo del commercio mondiale. Nell’intera aerea mediorientale, dove si intrecciano diversi fattori detenzione in corso di Imran Khan, ex primo ministro, il cui partito il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) gode tuttora di un ampio ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
parte intera
parte intera di un numero reale x è il numero intero, indicato con il simbolo [x] che meglio approssima x per difetto: esso è pertanto il massimo intero n che soddisfa la disuguaglianza n ≤ x. Per esempio [5,7] = 5 e [−7,43] =...