«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] italiano mette a segno diverse importanti vittorie. Il 27 maggio l’Inter conquista, a un anno dalla prima, la Coppa campioni, battendo, della Gazzetta Pier Bergonzi ‒ picchia la testa, dalla parte sinistra, contro un blocco di cemento che limita la ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] con il regno di Saba, un regno sud-arabico sorto nella parte centrorientale dell’odierno Yemen e menzionato nell’VIII-VII sec. a nella cattedrale di Nostra Signora Maria di Sion. L’intera vicenda della traslazione dell’Arca è stata dunque interpretata ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] di noi”, e in quel “noi” c’è la consapevolezza di far parte di una comunità allargata ed eterogenea che vive nella città eterna, e che Saviano il merito di aver reso nota, al mondo intero, la diramazione camorristica e potente del clan dei Casalesi. ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] entusiasmo è cresciuto enormemente e i tre giorni previsti sono diventati prima una settimana e poi l’intero mese di ottobre 2014.11 A partire dal 2015, Ciao Philadelphia si è naturalmente evoluto in una celebrazione annuale, con decine di eventi che ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] una fase di politica filoaraba e antisraeliana che copre l’intera epoca maoista e i primi anni dell’era denghista (1949- due Stati”, sostenuta dalle stesse Nazioni Unite e dalla maggior parte dei Paesi nel mondo, Stati Uniti inclusi.In particolare, ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] nel nord d’Italia, l’ostilità verso quel dialetto è in gran parte caduta e il napoletano è oggi il dialetto meridionale più compreso e dossier di oltre duecento pagine, che documentano l’intera parabola cultuale del miracolo del sangue di san Gennaro ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] rinunciato a tenere per sé il maltolto, e così da una parte e dall’altra gli eserciti sono fermi in un continuo stillicidio di .000 morti, anche loro quasi tutti civili e obliterato interi quartieri di Gaza.Biden ha reagito con baldanza giovanile ( ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] complesso, destinato a invadere completamente l’area per l’intera durata dei lavori. Per far fronte al disagio stessa: educare alla cultura, in ogni sua declinazione. A partire dai più piccoli, instancabilmente. Numerose sono le attività che ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] , che ha già accolto quasi 427.000 profughi in gran parte provenienti dal Darfur, una situazione allarmante che mette a serio in meno di cinque mesi oltre 1 milione di profughi, l’intera Unione Europea, in tutto il 2022, 330.000, il numero più ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] anche Sallah-a-din, l'arteria principale che taglia l'intera Striscia di Gaza. Durante la notte fra lunedì 30 ottobre è stata, sia pur parzialmente, rafforzata dalla liberazione, da parte dell'esercito, della soldatessa Ori Magidish, rapita il 7 ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
parte intera
parte intera di un numero reale x è il numero intero, indicato con il simbolo [x] che meglio approssima x per difetto: esso è pertanto il massimo intero n che soddisfa la disuguaglianza n ≤ x. Per esempio [5,7] = 5 e [−7,43] =...