Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] tutti i popoli grandi e piccoli.
L'intera politica coloniale britannica fu rinnovata nel 1940 con 'Italia concluso a Parigi il 10 febbraio 1947 ed in vigore tra le parti dal 15 settembre successivo ha imposto allo stato italiano la rinuncia a tutte ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] . Agricoltura e allevamento impiegano l'80% dell'intera forza lavorativa, ma le continue variazioni climatiche, l composto da esuli tutsi ospitati nel suo territorio e addestrati in parte fra le forze di Museveni, contribuì all'offensiva che portò ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] una popolazione di 950.000 ab.; stime recenti, condotte sull'intera agglomerazione urbana, le attribuiscono una popolazione di poco inferiore ai 2 produttiva fra le più forti dell'intero continente, ma a partire dalla presidenza di K. Nkrumah, ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] , della Liberia. Il presidente liberiano Ch. Taylor, in particolare a partire dal 1997, aveva contribuito in modo decisivo alla destabilizzazione dell'intera area, sostenendo apertamente il maggiore dei gruppi armati antigovernativi, il Revolutionary ...
Leggi Tutto
ROOSEVELT, Franklin Delano (XXX, p. 101; App. I, p. 982)
Roberto LOPEZ
Samuel Hugh BROCKUNIER
Il polso sicuro di R., il suo coraggioso ottimismo e la sua risolutezza nello staccarsi dalle tradizioni [...] Alcuni di costoro restarono al fianco di Roosevelt per l'intera durata della sua lunga presidenza; altri vennero sostituiti, spesso e a Quebec e gli altri convegni, ad alcuni dei quali presero parte anche Ch'ang Kai-shek e Stalin, al Cairo, a Ṭeherān ...
Leggi Tutto
Vietnam
Guido Barbina
Paola Salvatori
'
(App. II, ii, p. 1114; III, ii, p. 1094; IV, iii, p. 821; V, v, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
La popolazione (77.562.000 [...] con quasi 800.000 abitanti (ma circa 1,5 milioni nell'intera agglomerazione).
Nel 1996 sono stati rimpatriati da Hong Kong oltre 15. un economista di orientamento riformista. Alla guida del Partito comunista fu invece chiamato in dicembre Le Kha Phieu ...
Leggi Tutto
Mezzi d'assalto in marina. - Dopo la fine della seconda guerra mondiale e all'incirca sino al 1980, lo sviluppo dei mezzi d'a. della Marina Militare italiana subì una battuta di arresto ed i mezzi disponibili [...] o logistico, può compromettere l'esito di un'intera operazione navale per quanto accuratamente pianificata, e ciò costituisce egli può coprire a nuoto, tenuto conto anche che buona parte di essa dovrà esser percorsa occultamente, dipende in maniera ...
Leggi Tutto
. Patto politico firmato a Berlino dalla Germania e dal Giappone il 25 novembre 1936, in base al quale i due stati (secondo l'articolo 1) si impegnavano "a informarsi reciprocamente sulla attività dell'Internazionale [...] suoi ulteriori sviluppi, doveva esercitare un'influenza cospicua sull'intera politica estera nazista, venne negoziato e concluso al di di attacco non provocato o di minaccia di attacco da parte dell'URSS, l'altro contraente si impegnava a non prendere ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE I re di Sardegna
Francesco Lemmi
Secondogenito di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda dei Borboni di Spagna, nato a Torino il 24 luglio 1759, morto nel castello di Moncalieri [...] 'ingrandirli anzi a presidio dell'indipendenza propria e dell'Italia intera. Della catastrofe napoleonica senti a Cagliari il lontano rumore: il ma gli tolse, a profitto della Francia, una parte notevole della Savoia. Questa poté però riavere, tranne ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] di un'intesa sullo status giuridico di B. (intera città o solo settori occidentali oggetto dell'accordo?), ribadisce si effettui "senza impedimenti" e che venga "facilitato" (questa parte venne completata da un accordo RFG-RDT del 17 dicembre 1971, ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...