GOZZADINI, Nanne
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna verso il 1340 da Gabione di Gozzadino e da Margherita di Nanne Sabatini, che Gabione aveva sposato in seconde nozze. Il suo nome era Giovanni, ma a somiglianza [...] Otto alla pace. Questa ristretta Balia, della quale il G. faceva parte, aveva finito per agire quale effettivo organo di governo e il 15 di più forti motivi di inquietudine a Firenze e nell'intera lega antiviscontea per le non celate profferte di G. ...
Leggi Tutto
DUFOUR
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Famiglia di imprenditori. Il capostipite Laurent (Parigi 1763 - Torino 1827), funzionario alla corte di Luigi XVI, venne a stabilirsi a Torino nel corso della Rivoluzione [...] da 800 a 2.000 lire al kg) grazie alla crescente domanda da parte degli eserciti. I D., che nel 1876 erano riusciti a stringere un conflitto la flotta dei D. venne infatti quasi interamente silurata o requisita dallo Stato.
Nonostante le gravissime ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Antonio Graziadei
Giorgio Gattei
Antonio Graziadei è stato, all’inizio del Novecento, il massimo esponente del ‘revisionismo marxista’ in Italia, con la sua proposta di sostituire alla teoria del valore-lavoro [...] volta mediante un elevamento dei salari – riesce ovvio, allora, che tale elevamento, accrescendo l’intera massa dei prodotti, e perciò anche la parte di questa che forma il consumo dei capitalisti, diventa conciliabile coll’interesse dei medesimi in ...
Leggi Tutto
BERTOLLI
Luciano Segreto
Famiglia di imprenditori. L'avvio delle attività industriali della dinastia dei B. va situato nei primi decenni postunitari. Il capostipite, Francesco (nato a Lucca il 12 apr. [...] 000 lire nel 1933. Per questo motivo gli utili, riapparsi in bilancio nel 1935, vennero destinati quasi interamente alla riserva. D'altra parte va notato che la società non aveva modificato l'ammontare dei capitale sociale, rimasto fermo per tutto il ...
Leggi Tutto
CANTO, Canzio Bruno
Michele Fatica
Nacque a Padova il 19 giugno 1885 da Giuseppe e da Caterina Botacin.
Figlio del proprietario di una piccola azienda tessile, il cui nome figurava tra i partecipanti [...] un lavoro più intensivo"); le donne incapaci di trascorrere una intera esistenza in fabbrica (come quelle inglesi) e pronte a dello stesso C. era stata rilevata dall'IRI.
Ma la partita con Napoli non si era ancora chiusa. Nell'ottobre del 1937 ...
Leggi Tutto
DEMIGNOT
Vittorio Natale
Famiglia di arazzieri di origine francese operosi a Torino, oltre che a Roma e Firenze; il capostipite Charles, nato a Montgeroult presso Pontoise, presso Parigi, è documentato [...] . reale. 1 panni a basso liccio verranno però interamente tessuti sotto la direzione di Francesco, che nel febbraio Vesme, II, p. 412) trasposti in cartone da G. D. Molinari a partire dal 1771 (ibid., p. 707).
116 luglio del 1784, a causa dei "gravi ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] di ducati 30.000 da restituirsi in rate di 2.000 a partire dal quinto anno di attività e da erogarsi dall'Azienda di tecnologico gli richiama subito la necessità di modificare l'intero sistema di percezione del dazio sulla produzione della seta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Contratto
Luigino Bruni
Il contratto nella teoria economica
Il contratto, così come oggi lo conosciamo, è uno sviluppo e una trasformazione dell’antica categoria del ‘patto’. Il ‘patto’, mentre lo ritroviamo [...] mente coincide con il consenso tra due o più parti (la prima parte della definizione sopra riportata). Il principale argomento a tradizione genovesiana dell’economia civile ha influenzato l’intera tradizione italiana. Nell’Ottocento il tema dell’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pasquale Saraceno
Antonio Magliulo
Pasquale Saraceno è stato un protagonista riservato e pragmatico della politica economica italiana del Novecento. Un civil servant che voleva orientare il mercato, [...] senza produttività (derivante interamente dalla maggiore occupazione). L’Italia ha invece bisogno di far crescere sia la produttività, per essere più competitivi nell’Europa unita, sia l’occupazione, per assorbire almeno una parte della forza lavoro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Società civile
Luigino Bruni
I mercanti e il monastero
È ormai un dato storiografico consolidato considerare l’Italia, nell’arco temporale che va dal Medioevo alla modernità, il principale (sebbene [...] L’Italia (e anche l’Europa) aveva dato vita, a partire dal Medioevo fino alla modernità, alla cultura dei mestieri e delle aurea che era una vera e propria pietra angolare dell’intera fabbrica civile: la prima motivazione del lavoro ben fatto ...
Leggi Tutto
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...