(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] A. vivono anche 100.000 rifugiati provenienti per gran parte dalla Namibia.
La capitale Luanda si è ingrandita molto negli anni Ottanta superando il milione di abitanti e assumendo, almeno nella parte centrale, un aspetto europeo con alti grattacieli ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] la vita commerciale è virtualmente paralizzata per effetto della chiusura della maggior parte delle banche e della smobilitazione delle 'altro. Nel 1997 il debito estero ammontava a 1142 milioni di dollari statunitensi. In quello stesso anno il costo ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] riforme, in particolare quella della scuola con oltre un milione in più di studenti, si scontravano però con le firmato un protocollo per la formazione di un'unione doganale che prevedeva l'eliminazione dei dazi sulla maggior parte dei beni ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] Paese, già di per sé poverissimo, ma anche sulla distribuzione della popolazione: infatti, circa un milione di persone, che linee generali ma con la richiesta di alcuni aggiustamenti da parte del governo di Addis Abeba, che aveva mantenuto nel corso ...
Leggi Tutto
Superficie. - Sono state eseguite varie nuove misurazioni planimetriche della superficie dell'Ecuador entro i confini stabiliti col Perù nel 1942, misurazioni che hanno dato risultati un po' diversi; la [...] ha con una produzione di 1.160.000 q, in parte esportato per un valore corrispondente al 2% di quello totale delle esportazioni 1956 e 250.000 q nel 1957 (per un confronto si ricorderà che nel 1917 l'E. ne produsse 1 milione di q). Mentre un tempo l' ...
Leggi Tutto
(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429)
La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] milione di abitanti, e Sarh di 124.000 abitanti, entrambe dotate di aeroporto.
La speranza di vita alla nascita è pari a 43 e 45 anni rispettivamente per la capitale, senza alcuna interposizione da parte dell'OUA, che lo riconobbe formalmente come ...
Leggi Tutto
Giamaica
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVI, p. 949; App. III, i, p. 750; IV, ii, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Tra il censimento del 1982 e quello del 1991 la popolazione [...] . Per quanto riguarda il comparto minerario, malgrado le incertezze del mercato internazionale dell'alluminio, la G. rimane il terzo produttore mondiale di bauxite: annualmente ne vengono estratte oltre 11 milioni di t, in parte esportate, in parte ...
Leggi Tutto
VALENCIENNES (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica [...] cui movimento commerciale è di circa mezzo milione di tonn. annue.
Il territorio circostante La chiesa di Saint-Géry conserm ancora parti risalenti ai secoli XIII e XV. Valenciennes; e il bozzetto del Carpeaux per il monumento al Watteau in Rue de ...
Leggi Tutto
Malaysia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 23.274.690 ab. (25.347.000 secondo [...] della palma da olio e dell'Hevea brasiliensis, dalle cui piantagioni (localizzate per l'85% nella parte peninsulare del Paese) si ricava annualmente oltre 1 milione di t di caucciù.
Storia
di Paola Salvatori
Il predominio politico dell'United ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Popolazione (p. 812). - Secondo il censimento del 1936 la popolazione sarebbe stata di poco più di 3.667.000, salita a 4 milioni secondo una [...] 100.000 ha. e un milione di q. annui) tutte coltivazioni che servono all'alimentazione indigena, mentre per l'esportazione si distinguono il inutile appello agli insorti malgasci (25 giugno) da parte del gen. Pellet, inviato nel Madagascar come ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...