Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] attuale di un danno grave alla persona, dopo essersi accertato della reale validità del dissenso manifestato e della consapevolezza dello stato di malattia da parte del soggetto. Mancando questi presupposti, il sanitario deve desistere da qualsiasi ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] considerare provata la diagnosi. Tutti questi problemi fanno parte di una disciplina, la metodologia clinica, che tale esigenza non sussiste, trattandosi di manifestazioni di una sofferenza (reale e spesso tutt'altro che blanda) che ha origine dalle ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] è più elevato, aumenta notevolmente l'assunzione di ossigeno da parte dei polmoni. Negli Urodeli, nei quali si comincia a formare a occupare la cavità pleurica (che da virtuale diventa reale), esercitando un'azione compressiva sul polmone, che vede ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] i casi di un suo impiego nei secoli. Tuttavia, un reale interesse nei confronti delle armi chimiche si registra solamente nel 19° di altri assetti vitali, può erodere la fiducia della parte avversa nelle proprie capacità operative e minarne la volontà ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] ma sono necessari ulteriori studi per dimostrare la reale sensibilità e specificità di questo indice. La necessità devices non deve affievolire il controllo di questi pazienti da parte dell'equipe medica e infermieristica che deve guardare al dolore ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] una serie di cloni il cui recettore, originato da eventi in parte casuali a livello del DNA cellulare, ha una struttura non idonea onnipotente, ma largamente sovradimensionata rispetto allo spazio reale del sistema immunitario, in favore di una ...
Leggi Tutto
Emozione
Carroll E. Izard
Carmela Pignato
Il termine emozione indica genericamente una reazione complessa di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche, che interessano funzioni vegetative (circolazione, [...] altre espressioni. Espressioni di tristezza e di collera sono presenti a partire dai primi due o tre mesi di vita. L'espressione (e afferma che alla pluralità delle culture non corrisponde una reale pluralizzazione della natura umana.
Al contrario, C. ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] dell'ergosterolo interessi varie reazioni, per la maggior parte essi agiscono su un bersaglio biochimico comune: la sterolo tutti i suoi componenti così come si presentano nella situazione reale dell'impiego. Anche le situazioni di rischio a livello ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] un test totalmente indipendente dalla cultura sarebbe privo di reale utilità e i tentativi di ottenere prove di intelligenza generale di intelligenza (fattore g, fig. 2). D'altra parte, sulla base dell'osservazione che le correlazioni tra i test non ...
Leggi Tutto
Latte
Laura Pizzoferrato
Il latte è il prodotto della secrezione delle ghiandole mammarie funzionanti nelle femmine dei Mammiferi destinato ad alimentare la prole. Si presenta come un liquido bianco [...] , di capra e di pecora. In Italia, il latte vaccino costituisce la maggior parte del prodotto in commercio che, a norma di legge (art. 15 r.d dell'addizione: yogurt arricchiti con pappa reale, cereali, miele, soia garantiscono apporti nutrizionali ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...