Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] la politica economica del governo e per una reale democratizzazione della vita pubblica si intensificarono, ma a che ridefinissero i collegi elettorali, disegnati per favorire il partito di governo, e introducessero un turno di ballottaggio per ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] con una densità di 103 ab. per kmq.; parlano per la maggior parte il francese e sono di religione protestante; le zone più popolate sono le imperiale, che fu però più nominale che reale. Il vescovo rimase la principale personalità del paese ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] qualche misura promettente, se verranno avviati processi di reale integrazione economica con i paesi vicini.
bibliografia
The indipendenza e nel 1972 lo aveva trasformato in uno Stato a partito unico. Kaunda fu sorretto per molti anni da un solido ...
Leggi Tutto
VOLTURNO (A. T., 27-28-29)
Alberto BALDINI
È il maggior fiume dell'Italia meridionale, spettante per la massima parte alla Campania. Ha origine col nome di Fosso di Vigna Lunga dal Monte Meta e riceve [...] G. Medici ed era dislocata fra S. Angelo, Santa Maria, Casino Reale. Le altre unità formavano il gruppo centrale (agli ordini di S. di gran lunga inferiori alle forze dell'attacco. Da una parte e dall'altra si è compresa l'importanza del possesso di ...
Leggi Tutto
VALLETTA (o La Valletta; A. T., 22-23)
Attilio MORI
Vincenzo BONELLO
Ettore ROSSI
Città e porto principale delle Isole Maltesi, posta sulla costa nord dell'isola di Malta alle coordinate geografiche [...] circa 50 ettari. L'asse principale è costituito dalla Strada Reale, sulla quale si affacciano i principali edifici pubblici e dove lo stesso Palazzo Magistrale, che doveva sorgere nella parte più alta della città, venne quasi improvvisato, allargando ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] 'occidentale, entrambi della Chiesa arcioniana, ed una piccola parte del Tempio Guidiano.
Il teatro romano, che risale sezione storica.
È in corso l'istituzione di una sezione della Reale deputazione di storia patria per gli Abruzzi.
A 4 km. da ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] Souvanna Phouma, si contrapponeva un governo di destra, con a capo Phoumi Mosavan, forte della sanzione reale e dell'appoggio di parte dell'assemblea. Fra i due governi si muove, con incertezze e perplessità, la politica delle potenze occidentali ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] sono conservati nei dzong o monasteri, ma gran parte di questo patrimonio è stato danneggiato da incendi e yug (1952-1972), che nel 1963 assunse verso l'esterno il titolo reale, il B. fu ammesso all'ONU (1971).
Contemporaneamente venivano compiuti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] è rimasta bassa (17,8% nel 2003): la maggior parte degli abitanti continua a vivere nelle aree rurali, e manca una rendeva rinnovabile due sole volte, non si avviò ancora un reale processo di democratizzazione.
La regolarità delle elezioni, che si ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] di densità (11,6 ab./km2 nel 2005) non esprime la reale distribuzione sul territorio, in quanto si è accentuata la concentrazione demografica interessate dagli scontri. In ogni caso la vittoria del Parti congolais du travail, con 53 seggi, e il ...
Leggi Tutto
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
realita2
realità2 s. f. [der. di reale2]. – 1. La condizione di ciò che è reale. È forma usata talvolta come astratto dell’agg. reale2, per evitare confusione con i sign. concreti che ha spesso la parola realtà: così in geometria algebrica,...