. Nell'insieme dei prodotti di ceramica greca i vasi attici costituiscono la parte predominante e su essi noi possiamo seguire tutta l'evoluzione, attraverso distinte fasi, della pittura dei Greci, dagli [...] tempi richiama, p. es., i marmi di Egina, uno della fine della fase già si avvicina ai marmi del Partenone.
Il Partenone è invero da tener presente per poter meglio valutare ed ammirare i preziosi esemplari di arte ceramica che dobbiamo collocare nel ...
Leggi Tutto
PERSEFONE (Περσεϕόνη, Persephone)
Giulio GIANNELLI
Goffredo BENDINELLI
Divinità degli antichi Greci, già nota nei poemi omerici come la dea dell'Ade (v.). Laggiù, nell'oltretomba, essa regna sui morti [...] delle divinità olimpiche assistenti alla nascita miracolosa di Atena, sul frontone orientale del Partenone. Pure a età fidiaca, piuttosto anteriore alle sculture del Partenone, appartiene il rilievo eleusino con il gruppo di Demetra e P. (la figura ...
Leggi Tutto
Uno degli dei principali dell'Olimpo greco, da taluni ritenuto originario dalla Tracia, ordinariamente considerato figlio di Zeus e di Era. Rappresentato fin dai più antichi poeti greci esclusivamente [...] di solito ignudo, con elmo in capo, spada o lancia nelle mani. In tale aspetto egli si presenta nel fregio del Partenone, seduto, con il tronco e le gambe nude e il chitone trascuratamente avvolto intorno ai fianchi: stringe fra le mani il ginocchio ...
Leggi Tutto
In tempi diversi ad Atene e in molte città del mondo ellenico (in parte sotto l'influenza del diritto pubblico attico) con tale vocabolo sono indicati pubblici ufficiali o funzionarî con mansioni politiche, [...] no al principio dell'anno successivo erano sostituiti. Tali erano gli epistati dei lavori pubblici, come quelli addetti alla costruzione del Partenone, dei Propilei, dell'Eretteo, ecc. Si trovano anche a Delo, a Lebadea, a Tegea, a Ilio, a Tralle, a ...
Leggi Tutto
PANATENEE (Παναϑήναια [τὰ μεγάλα])
Giulio Giannelli
La maggiore festa religiosa e civile dell'antica Atene; si celebrava nel mese di Ecatombeone (luglio-agosto) in onore di Atena Poliade, la dea protettrice [...] e i vincitori delle gare dei giorni precedenti. Questa processione fu rappresentata da Fidia nel rilievo del fregio del Partenone (v. XV, tav. XLV).
Seguiva, il giorno 29, una regata di navi, equipaggiate dalle singole tribù: la tribù vincitrice ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] influenzano i comportamenti individuali per decenni o secoli, più resistenti al cambiamento di monumenti millenari come il Colosseo o il Partenone. La situazione dell’Italia nel 2013, per quanto riguarda la lettura di libri e giornali, ha molto a che ...
Leggi Tutto
FRONTONE (τύμπανον, tympanum)
P. E. Arias*
Spazio triangolare situato al disopra dell'architrave dei lati brevi del tempio greco, limitato dalla cornice orizzontale (gèison) e dai rampanti. Alla teoria [...] dare per la prima volta l'impressione di una vitalità e di un movimento resi in un altorilievo monumentale.
I f. del Partenone, databili fra il 438 ed il 433 a. c., rappresentano la conclusione del problema compositivo frontonale nei due temi mitici ...
Leggi Tutto
PEITHO (Πειϑώ)
E. Simon
È la dea greca della persuasione, il nome è stato tradotto dagli autori latini con Suada e Suadelo; deriva dal verbo greco πείϑειν (persuadere, convincere), lo si incontra raramente [...] di Atena Nike; gli studiosi hanno rinunciato giustamente a cercare P. tra le divinità del timpano e del fregio orientale del Partenone. Nei dintorni di Cnido è stata trovata una stele votiva frammentaria, probabilmente del tardo sec. IV a. C. con due ...
Leggi Tutto
PALLADIO (Παλλάδιον, Palladium)
E. Paribeni
È originariamente un'antichissima immagine di Atena conservata nella fortezza di Ilio e connessa con la salvezza della città. Il nome e l'idea risalgono secondo [...] ii, tav. 36. Oinochòe, Vaticano: L. Ghali-Kahil, Les enlèvements et les retours d'Hélène, Parigi 1955, tav. 66. Metopa del Partenone: id., ibid., tav. 49. Coppa di Makron, Ermitage: B. Pace, Arti e artisti nella Sicilia antica, iii, p. 325, fig. 65 ...
Leggi Tutto
LATONA (Λητω, Λατώ, etrusco Letun)
H. Sichtermann
L., figlia del titano Koios e della titana Phoibe, è nota nella mitologia greca specie come madre di Apollo e di Artemide.
In origine era certamente [...] , fig. 202. Corbridge Lanx: in Journ. Rom. St., 1941, p. 100 ss.; in Arch. Anz., 1955, p. 263. Frontone del Partenone: in Jahrbuch, lxxiii, 1958, p. 30 ss. Fregio di Pergamo: H. Kähler, Pergamon, fig. 21. Metope di Selinunte: Anderson 29292. Vasi ...
Leggi Tutto
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo alla fine e stanno già sparecchiando, non...
frammento
framménto (ant. fragménto) s. m. [dal lat. fragmentum, der. di frangĕre «rompere»]. – 1. Ciascuno dei pezzi in cui s’è rotto un oggetto, o, più genericam., piccola parte staccatasi o tolta da un oggetto: un f. di vetro, di ceramica;...