• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] milionesimo di chilogrammo, pertanto un milligrammo è una parte per milione del chilogrammo; quindi, se una sostanza ha un valore espresso in parti per milione (ppm), è come esprimerla in milligrammi per ogni chilogrammo; di conseguenza, 1 ppm = 1 mg ... Leggi Tutto

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo

Atlante (2025)

Il punto di vista americano e l’orgoglio europeo Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] nel 1952 dai sei Stati fondatori dell’Unione, ma non entrato in vigore per la mancata ratifica da parte della Francia ‒, prevedeva la costituzione di un esercito di circa mezzo milione di effettivi con forze aeree e navali sotto un unico comando a ... Leggi Tutto

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud

Atlante (2025)

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] -sam ha definito «un atto disumano» la demolizione del sito per le famiglie costruito interamente dai sudcoreani e in gran parte dall’azienda Hyundai Asan al costo di 37,9 milioni di dollari. Le organizzazioni umanitarie, come la Croce Rossa, hanno ... Leggi Tutto

Il futuro del Camerun, tra l’indipendentismo dell’Ambazonia e la ricandidatura di Paul Biya

Atlante (2025)

Il futuro del Camerun, tra l’indipendentismo dell’Ambazonia e la ricandidatura di Paul Biya In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] e uccisioni o in seguito a traumi subiti. Per l’UNICEF, al momento, i ragazzi fuori dalle scuole sono almeno mezzo milione, un numero enorme.I vari tentativi di far dialogare le parti, sponsorizzati da Canada, Svizzera o dalla Chiesa cattolica ... Leggi Tutto

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] che i Polo si servirono delle superstiti ricchezze per acquistare una grande casa a S. Giovanni Grisostomo, non lontano da Rialto, ancor oggi in parte visibile in quella che si chiama Corte del Milion. Furono anni intensi, e non sempre facili, quelli ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di riso sta diminuendo per mancanza di sementi e fertilizzanti, sfollamenti di contadini e disastri climatici. Il Rakhine è anche l’area da cui è scappato circa 1 milione di musulmani Rohingya a partire dal 2017, la maggior parte verso il vicino ... Leggi Tutto

Dongfeng Motors pronta a produrre auto in Italia

Atlante (2024)

Dongfeng Motors pronta a produrre auto in Italia Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] Faw Group e Saic Motor. In Italia la Dongfeng Motors arriverà a partire dal 12 settembre con sede a Milano e marchio Voyah. Negli scorsi di un milione di veicoli.Il successo di queste trattative potrebbe segnare un importante passo avanti per l' ... Leggi Tutto

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace

Atlante (2024)

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] il 10% della popolazione totale, più di 1 milione di sfollati e danni per oltre 20 miliardi di dollari. Il tutto condito da, una parte, da durissime misure prese da Addis Abeba che hanno creato per quasi tutta la durata del conflitto enormi problemi ... Leggi Tutto

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto

Atlante (2024)

Sudan, crisi umanitaria a un anno dall’inizio del conflitto L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] Location and Event Data Project) per conto di Save the Children, sarebbero più di 10 milioni i bambini in Sudan situati in prevarrà in questo terribile conflitto. Nei primi mesi le parti avanzavano e arretravano a fasi alterne ed erano convinte ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] 36% che ritiene che l’aborto debba essere illegale nella maggior parte (o nella totalità) dei casi; le percentuali non dissimili di importanti ma, per milioni di elettori, non dirimenti, o quantomeno non abbastanza per modificare un’appartenenza ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Alzare l’asticella
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
Lungotermismo
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
parti per milione
parti per milione parti pér milióne [Adatt. dell'ingl. part per million] [MTR] Locuz. per indicare il moltiplicatore 10-6 in misure espresse in modo relativo, indicato con il simb. ppm o con l'abbrev. p.p.m., come dire che, per es., 1.6 ppm...
magnesio
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico. Chimica Generalità È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione per via elettrolitica. È diffuso in natura:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali