La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] sec., quando gli utenti di Internet hanno superato la cifra di un miliardo e trecento milioni. E riempirà di sé molto probabilmente anche il dai partitiper accrescere il proprio controllo e garantirsi una quota di visibilità. D’altra parte la ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] sauditi, il governo di Recep Tayyip Erdoǧan, leader del Partitoper la giustizia e lo sviluppo (Akp), ha ritenuto quello governo di Ankara di investire nel 2013 più di un miliardo di dollari in sostegno umanitario. Le ambizioni regionali della Turchia ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] della popolazione, ma dove pure si è verificata la maggior parte del progresso nella lotta all’insicurezza alimentare. In particolare, tra mondo potrebbe ospitare circa 9,5 miliardi di persone nel 2050, per poi procedere a tassi decrescenti fino ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] una caduta del valore dei titoli pubblici, che rappresentano una parte consistente dell’attivo di bilancio delle banche. Ma poiché il banche più esposte.
Per finanziarsi l’Esm emette strumenti di debito. Il suo capitale, 700 miliardi di euro, è ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] dire in modo educato e cordiale «no, non si può fare»: partono e arrivano alla bocca, ma gli occhi non si accendono, anzi più di un miliardo di dollari. Il conto delle spese della sola logistica per le Olimpiadi ha superato i 5 miliardi di dollari. Si ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] casi ai poli estremi sono dati dalla Fondazione CARIPLO, con quasi 6,5 miliardi di euro di patrimonio (il 15% del totale) e dalla Fondazione la banca è sempre stata marginale, in parteper condizioni economiche non fiorenti, ma soprattutto perché ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] mettendo a rischio il sereno svolgimento del congresso del Partito, previsto per l’autunno. In una serie di sviluppi da vivrà in città ed è prevista l’edificazione di mezzo miliardo di metri quadrati di superficie residenziale, nonché la costruzione ...
Leggi Tutto
Trasporti
SSandro Petriccione
di Sandro Petriccione
Trasporti
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia.
1. [...] a 3.776 miliardi di PKT (numero di passeggeri trasportati per chilometri percorsi) e in quello aereo da 80 a 255 miliardi di TKT (unità economici, vi fu un rapido progresso tecnico. A partire dal dopoguerra l'area geografica nella quale il trasporto ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] , in seguito alla vittoria elettorale del Pheu Thai Party (Partitoper i thailandesi) nel luglio 2011, le frizioni con la 50 anni che hanno provocato 815 morti e danni pari a circa 46 miliardi di dollari, l’economia è cresciuta solo dello 0,8%. Da ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] di regole certe per le intercettazioni e per le richieste di dati da parte dell’autorità. La parte suggestiva della vicenda superato i 500 milioni di iscritti e puntava verso il miliardo. Unisce alla semplicità del servizio e alla sua potenza ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...
windfall tax loc. s.le f. inv. Imposta sugli extraprofitti realizzati dalle imprese in determinate contingenze straordinarie e impreviste. ◆ Inoltre, la versione del Senato [degli Stati Uniti d'America] del progetto di legge relativo alla tassazione...