Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] che un chip di 1 cm2 potrà contenere decine di milioni di elementi circuitali che consentiranno elevatissime capacità di calcolo e ad altissima resistenza termica e meccanica, per la protezione superficiale di parti dei motori soggette a forte usura. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] lancio del DTT nel 1998, soltanto il 5% dei 103 milioni di abitazioni dotate di apparecchi televisivi erano equipaggiate per il digitale terrestre a fine 2004. La maggior parte della programmazione televisiva digitale è, oppure sarà, distribuita in ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] : banane (500.000 q), ananas, e soprattutto agrumi (1,3 milioni di q di arance, 180.000 q di pompelmi, ecc.). Il Borges: un uomo che viene imprigionato e torturato per aver preso parte a una congiura anarchica, uscito dal carcere è inseguito ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] massa critica sufficiente a garantire un mercato interno vitale per una buona parte delle produzioni. L'A. mantiene un tasso di un valore elevato non solo in termini assoluti (circa un milione di senza lavoro) ma anche in rapporto alla media dei ...
Leggi Tutto
Per b. si intende la diversità biologica, ossia l'insieme della differenziazione, della variazione e della complessità della vita sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a Rio [...] insetti floricoli, per es., comprende una diversità sistematica molto grande: ne fanno parte infatti centinaia di di crescita del numero di specie è pari a 0,37% ogni milione di anni: un valore estremamente basso. Il tasso naturale di estinzione ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, pp. 170-71)
Roberto Almagià
Nell'ultimo decennio non vi sono stati mutamenti nell'ordinamento delle province. L'aumento della popolazione negli ultimi sette anni è stato [...] unitario che è di circa 17 q per ettaro. Ma tale rendimento è variabilissimo nelle varie parti del Lazio. Tra le altre colture A Roma nella media del quinquennio 1953-57 convennero più di un milione di italiani all'anno (1.070.400 nel 1958) e 675.000 ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] .000 abitanti. Il Cairo, la capitale dello stato con oltre un milione di ab., è una grande metropoli, la maggiore di tutto il un serpente, o da un cane. Divenuto grande, se ne parteper Nahrīn, conquista in una gara la principessa e riesce a sfuggire ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] il 17° stato d'Europa (di cui è appena la centesima parte) e l'11° per popolazione (8,7 milioni d'ab.). Occupa la massima parte del Bassopiano Pannonico, si estende per breve tratto sulle colline carpatiche e comprende nel suo territorio gli ultimi ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] viene esercitata soprattutto lungo le coste e in gran parteper mezzo di battelli piccoli: vaporetti muniti di ponte e in genere si sono ridotti a datare dal 1929: 377 1/2 milioni soltanto nel 1932.
Si ebbe in Norvegia un esperimento di flotta di ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] centro importante per la navigazione aerea, e mantiene servizi regolari con Bordeaux, Madrid, Costantinopoli, Londra, Marsiglia, Amsterdam, Berlino. Nel 1932 partirono e arrivarono 9285 aeroplani, trasportando 64 mila passeggeri, un milione e mezzo ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...