TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] Australia, quasi tutti col sistema a 625 linee. Nella maggior parte dei Paesi il servizio è gestito in esclusiva da enti statali americane diffondano programmi a colori per alcune ore alla settimana, contro ai 55 milioni di apparecchi in bianco e ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della capitale Bucarest, che maggiormente ha risentito di spostamenti demografici, raggiungendo i 2 milioni di abitanti. Per essa si è concepito, a partire dagli anni Cinquanta, un Piano speciale di sviluppo che ha visto la realizzazione di ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] assistenza sono passati dagli 844 milioni del 1962 ai 97 miliardi del 1976; così la spesa unitaria per studente in corso è aumentata, sono venuti aggiungendo le erogazioni delle Regioni per la parte relativa all'assistenza. Molto modesto, anche ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] (500.000 tonnellate al mese nel 1942 e un milione nel 1943).
Tuttavia i Tedeschi, di fronte al nuovo . S. Navy at war 1941-45, U. S. Navy Dept., Washington 1946. Per la parte politica: J. Darcy, Histoire de la guerre 1939-45, Parigi 1946; Monniot, Les ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] indebitamento del paese con l'estero: era di oltre 67.000 milioni di dollari nel 1990.
Forte impulso è stato fornito all' dei voti). I due partiti autorizzati costituivano modeste minoranze: il PPP (Partito unitario per lo sviluppo) islamico, con ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] milione di persone. L'enorme diminuzione avvenne per ragioni dirette come le guerre, gli eccidi e i maltrattamenti; e per soltanto animali di primo rango, infine i negri animali a parte come le scimmie. L'articolo Espèce humaine della Encyclopédie di ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] nuovo mondo durante la formazione dell'Atlantico, a partire da non più di 150 milioni di anni fa. Un'altra serie di dati è la formazione di una fossa e di una ghirlanda di isole (per es., Tonga); b) una placca oceanica s'immerge sotto una placca ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] e in Australia si contano ben 5 metropoli con oltre 1 milione di ab., altrove tale quota, pur crescente, è contenuta in epoche assai più remote, a partire da circa 120.000 anni fa: un'ipotesi fondata per ora su testimonianze isolate (riparo di ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] del 3%, soprattutto per effetto dell'afflusso di oltre un milione di immigrati, dei quali 900.000 (per il 22,5% il voto di sfiducia alla Knesset grazie anche all'appoggio del partito laburista. Nel mese di ottobre, al termine di una drammatica ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Costa
(XXXIV, p. 474; App. II, II, p. 1030; III, II, p. 990; IV, III, p. 693)
All'approssimarsi della fine del 20° secolo, i t. rimangono una delle principali sfide per la mente umana [...] t. maligno circa 220.000 persone: per assisterle e curarle ci sono volute un milione di giornate di degenza in reparti ospedalieri. della comparsa di un nodulo al seno, o in altra parte del corpo.
8) Rivolgetevi al medico se avete sintomi persistenti ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...