LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] Uniti e con l'Inghilterra) ammontava a 147,9 milioni di litas e il debito interno a solo 0,8 milioni (d'altra parte lo stato ha concesso crediti a privati e organizzazioni per circa 100 milioni a favore dello sviluppo dell'agricoltura e delle foreste ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] Polibio (XXX, 31) voglia significare che per questa concorrenza i dazî portuari di Rodi scesero da un milione di dracme a 150.000 oppure diminuirono il sec. II e il I a. C. dipende per gran parte dalla decadenza di Rodi. La città passò un nuovo assai ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] che assegnava a lui la sovranità dell'isola d'Elba con due milioni di rendita; a sua moglie e a suo figlio quella del ducato .000 uomini (Alvinezy), il quale da Trento sbocca per Bassano con parte delle forze e si affaccia ai primi di novembre ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] 1931), sebbene in via di contrazione. I quantitativi del raccolto (4 milioni di quintali annui circa) e del vino ricavatone (2-2,5 mil e Varese. La Lombardia provvede per larga parte ai bisogni del paese per il materiale ferroviario (Milano, Saronno ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] circa 940.000 ab. nel 1881 (dens. 97 ab. per kmq.) raggiunge il milione alla fine del secolo XIX e, nel censimento del 1901 (9 con un totale di circa 618.000 tonn. (meno della quarta parte rispetto a Venezia; e la quarta esatta, rispetto a Trieste) e ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] persiani. Fra gli attori di Brook vi è, per l'occasione, M. Piccoli, nella parte di Gaev. N. Parry è la protagonista Liubov. Come! And the day will be ours, 1976; Millionen, Il Milione, 1978; Brechts Aske, Ceneri di Brecht, 1980). Con Oxyrhyncus ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] base delle quali si trovano le gemme. Dal lato opposto, a partireper lo più dal 3°-4° nodo, s'inseriscono i grappoli e l'anno, e la Grecia da 800 mila a 1 milione). La preparazione delle uve passe è attualmente soprattutto accentrata nelle Isole ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] flint, si ha, approssimativamente:
nella parte visibile dello spettro; in particolare perPer separare le D del sodio occorre quindi di circa un quarto di milione di stelle sono stati esaminati.
Di questi il 99,5 per cento sono compresi in sei ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] di metri cubi di legname di cui 0,8 milioni di legname duro. La massima parte dei quantitativi era ritirata dall'U. R. S. S., dai paesi baltici e scandinavi, e solo per poco più del 10%, dall'America Settentrionale. Altri principali paesi importatori ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] 717 (304 in oro e 413 in divise estere). Il debito pubblico alla stessa data era di 3242 milioni di marchi, per la maggior parte di debito estero.
Istruzione pubblica. - L'istruzione è accuratissima e diffusa: obbligatoria è l'elementare dal 9° al ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...