. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] corrente elettrica i fisici videro la possibilità di trarne partitoper risultati d'interesse pratico e si adoperarono con ogni già introdotta, spende cifre come 1 milione di lire l'anno in pubblicità solo per mantenere la clientela d'una nazione. In ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] fra tonni e palamiti che vengono in gran parte confezionati in scatole per il consumo locale.
Scarsa è ancora la ricognizione commercio marittimo toccò i 286 milioni nel 1928, di cui solo 25 milioniper le esportazioni, principalmente lane, ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] questi voltmetri per frequenze oltre 100.000 hertz, mentre gli amperometri si possono usare anche fino a qualche milione di È in gran parteper questa ragione che oggi in generale non si costruiscono più wattmetri per forti intensità di corrente ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] tra i compartimenti del regno; la produzione si aggira sui 3 milioni. di quintali annui.
Va ricordato che a cura dello stato sono per ricoprire la croce che accompagna il morto al camposanto.
Innumerevoli sono le superstizioni. In caso di parto, per ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] naturalmente tutte le forze del suo impero. A Ipso combatterono dalla parte di Antigono 70.000 fanti e 10.000 cavalli, da quella moderni, per un impero che contava meno un 60 milioni di abitanti. Il costo di questo esercito era però, per le finanze ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] Hova e i Betsileo, contano per più di un milione e quelli della regione costiera dell'est per 400.000 all'incirca.
La ) e in altri due casi appare un po' oscurato.
La maggior parte degli autori che si sono occupati delle razze del Madagascar, più o ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] si giunge anche dallo studio della maggior parte dei fenomeni fisici, come, per esempio, l'emissione dello spettro visibile e è stata valutata l'età di alcune meteoriti fino a 2800 milioni di anni.
c) Dal grado di colorazione degli aloni pleocroici: ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] trascurabile, la regione transuralica (quarziti aurifere nella parte settentrionale del distretto di Troick), il bacino di Minusinsk e l'Estremo Oriente, per il quale si calcola una riserva di oltre 6 milioni di tonn. Il valore della produzione in ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] dalla necessità di ridurre il deficit della bilancia dei pagamenti, nelle cui partite passive le rimesse a favore di Hollywood hanno figurato per 69 milioni di dollari nel 1946 e per 52 nel 1947. Il dazio doganale è stato deliberato proprio mentre ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] fasci laser a coppie ortogonali per raffreddare circa un milione di atomi di sodio. Per raffreddare gli atomi, ogni fluttuazioni ben al di sotto del livello di shot noise.
A partire dall'esperimento di R. Slusher e collab., realizzato presso i ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...