“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] 36% che ritiene che l’aborto debba essere illegale nella maggior parte (o nella totalità) dei casi; le percentuali non dissimili di importanti ma, permilioni di elettori, non dirimenti, o quantomeno non abbastanza per modificare un’appartenenza ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] petizione organizzata su change.org per rimuovere l’obelisco di Colombo dalla sua posizione a Filadelfia ha raccolto solo 543 firme, in un’area metropolitana di quasi sei milioni di abitanti.6 A Filadelfia, la maggior parte delle persone riteneva che ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] totale di interesse. Nel vacuum venutosi a creare, le due parti in conflitto ‒ le Forze armate sudanesi (SAF, Sudanese Armed per gli africani di Stati limitrofi in fuga da conflitti, disastri ambientali, dittature o povertà estrema: oltre 1,1 milioni ...
Leggi Tutto
alzare l’asticella loc. v.le 1. Rendere più impegnativo fare qualcosa, spingere qualcuno a raggiungere un obiettivo aumentando il livello di difficoltà del compito, dell’azione, dell’impresa. 2. Per estensione, detto di un’azione o di una persona,...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
parti per milione
parti pér milióne [Adatt. dell'ingl. part per million] [MTR] Locuz. per indicare il moltiplicatore 10-6 in misure espresse in modo relativo, indicato con il simb. ppm o con l'abbrev. p.p.m., come dire che, per es., 1.6 ppm...
Elemento chimico bivalente di numero atomico 12, peso atomico 24,312, simbolo Mg, del 2° gruppo del sistema periodico.
Chimica
Generalità
È noto fin dal 1808, quando H. Davy ne descrisse la preparazione per via elettrolitica. È diffuso in natura:...