Un solitone, detto anche “onda solitaria”, è una particolare soluzione di un’equazione alle derivate parziali non-lineare. Fisicamente, tale soluzione descrive un pacchetto d’onda, ovvero una perturbazione [...] , era sbagliata, o se non altro limitante. Si comprese che le entità fondamentali dell'universo, come i fotoni e gli elettroni, mostrano proprietà di particelle o di onde a seconda delle circostanze sperimentali, ma non possono essere descritte ...
Leggi Tutto
La storia della metafisica occidentale, al di là di tutte le differenze specifiche proprie di autori, periodi e contesti culturali diversi, ha sempre avuto, dall’antichità all’epoca moderna, una caratteristica [...] fondare l’aritmetica su basi logiche, anche di fisica delle particelle, egli venne chiamato a Harvard come professore di filosofia. , per poter assumere il divenire e la relazione come categorie fondamentali di tutta la realtà, e non solo di una sua ...
Leggi Tutto
Centro e periferia. Capire come si formano e si mescolano questi due elementi della città è cercare una via per comprendere meglio quest’ultima, il luogo in cui l’uomo vive e si muove, lo spazio nel quale [...] l’area stessa in un tessuto urbano suddiviso in particelle, solitamente individuate in quadrati di lato 1 km i collegamenti – e perciò gli spostamenti in questa direzione rimangono fondamentali. Lo sprawl urbano ha così determinato un nuovo modello di ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
supersimmetria
supersimmetrìa s. f. [comp. di super- e simmetria]. – In fisica delle particelle elementari, particolare simmetria (v.) volta a raccogliere in un unico supermultipletto particelle con spin diversi, che permetterebbe di semplificare...
LEPTONE
Guido Martinelli
Generalità. - I l. (dal greco λεπτόν=leggero, minuto) sono particelle elementari di spin semi-intero soggette alle interazioni elettromagnetiche deboli, quelle cioè che intervengono nei decadimenti β, e gravitazionali,...
bosoni di Higgs
Guido Altarelli
Particelle scalari che determinano la rottura spontanea di una simmetria di gauge (meccanismo di Brout-Englert-Higgs). Supponiamo di avere una teoria di gauge basata su una certa simmetria e che oltre a dei...