• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
419 risultati
Tutti i risultati [3029]
Fisica nucleare [419]
Fisica [1446]
Chimica [411]
Temi generali [462]
Matematica [359]
Biologia [280]
Fisica matematica [315]
Fisica atomica e molecolare [290]
Ingegneria [289]
Medicina [258]

protosincrotrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

protosincrotrone protosincrotróne [Comp. di proto(ne) e sincrotrone] [FSN] Sincrotrone per generare fasci di protoni di alta energia: v. acceleratore di particelle: I 11 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Time Projection Chamber

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Time Projection Chamber Time Projection Chamber (TPC) 〈tàim progŠèksŠon cŠambër〉 [FSN] Denomin. di uno speciale rivelatore della quantità di moto di particelle per esperimenti al LEP del CERN di Ginevra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: QUANTITÀ DI MOTO – GINEVRA – CERN – LEP

antiprotóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antiprotone antiprotóne [Comp. di anti- e protone] [FSN] Antiparticella del protone: v. protone: IV 621 a. ◆ [FSN] Annichilazione di a.: v. particelle attraverso la materia: IV 461 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

knock-on

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

knock-on knock-on (o knock on) 〈nòk òn〉 [s.ingl. "colpire"] [FSN] Elettroni k.: particolari elettroni di emissione secondaria: v. particelle attraverso la materia: IV 455 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

supersimmetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supersimmetrico supersimmètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di supersimmetria] [FSN] Modello s. standard: estensione supersimmetrica del modello standard delle interazioni tra particelle: v. supersimmetria: [...] VI 55 b. ◆ [FSN] Particella s.: v. supersimmetria: VI 55 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

collider

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

collider collider 〈kolàidë〉 [s.ingl. Der. di to collide "urtarsi", usato in it. come s.m.] [FSN] Denomin. di acceleratori di particelle specific. destinati a produrre collisioni tra fasci procedenti [...] in versi opposti; vi sono c. lineari (v. acceleratore lineare: I 15 e) e c. circolari, più noti, questi ultimi, come anelli di collisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

decadimento

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, progressivo ridursi nel tempo del valore di una determinata grandezza. Con significato specifico, in fisica, progressivo diminuire nel tempo del numero di particelle (nuclei [...] in altre attraverso processi radioattivi o di altro genere. È chiamato d. anche il processo stesso per il quale le particelle in questione decadono (v. fig.): così, si parla di d. alfa e di d. beta per indicare una trasformazione radioattiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: NUCLEI ATOMICI – MESONI

torre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

torre tórre [Der. del lat. turris] [FSN] Torre calorimetrica: ciascuna delle parti in cui può essere suddiviso un blocco calorimetrico per particelle: v. calorimetri adronici ed elettromagnetici: I 457 [...] b. ◆ [ASF] T. solare: strumento astronomico per l'osservazione del Sole, che impiega obiettivi di grande lunghezza focale al fine di ottenere immagini reali di luminosità e di dimensioni sufficienti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE

prebuncher

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prebuncher prebuncher 〈pribàncer〉 [s.ingl. Comp. di pre- e buncher "ammucchiatore", usato in it. come s.m.] [FSN] In alcuni tipi di acceleratori di particelle, cavità risonante che serve per raggruppare [...] le particelle da accelerare, in modo che entrino con la fase giusta nelle successive sezioni di accelerazione: v. acceleratori lineari: I 14 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

G Stack

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

G Stack G Stack 〈gi stèk〉 [Locuz. ingl. "gruppo G"] [FSN] Collaborazione tra vari gruppi di ricerca europei, realizzatasi intorno al 1955 in tema di particelle elementari: v. particelle strane: IV 489 [...] a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 42
Vocabolario
particèlla
particella particèlla s. f. [lat. *particĕlla, dim. di particŭla che a sua volta è dim. di pars partis «parte»]. – 1. Piccola parte, frazione assai minuta, quantità minima di qualche cosa: ridurre un solido in p. quasi impalpabili; meno com.,...
particellare
particellare agg. [der. di particella]. – 1. Che si riferisce a particelle o è costituito da particelle: sistema p.; lo schema p. di un sistema materiale; la struttura p. (cioè discontinua) della materia. 2. Relativo alle particelle del terreno:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali