rappaciato
Federigo Tollemache
Una sola occorrenza, con valore predicativo, in If XXII 76 Quand'elli un poco rappaciati fuoro, dove significa " calmati ", " quietati ". Il participio funziona da aggettivo [...] nella proposizione temporale introdotta da ‛ quando ', poiché in questo caso il passato remoto seguito dal participiopassato di verbo abitualmente riflessivo non costituisce di regola un trapassato remoto (v. F. Brambilla Ageno, Osservazioni sull' ...
Leggi Tutto
costumare
Lucia Onder
Con costrutto transitivo, nel significato di " assuefare ", " abituare ", " ammaestrare ", piuttosto comune nell'italiano del Trecento, il verbo compare in Vn XXVII 3 2 Sì lungiamente [...] Amore / e costumato a la sua segnoria, / che sì com'elli m'era forte in pria, / così mi sta soave ora nel core.
Il participiopassato, con valore di predicativo, è in Fiore CXIII 10 non son costumati a lavorare, / ma son vivuti sol di lor entrata. ...
Leggi Tutto
rivenire [rivegno, I singol. indic. pres.; rivene, III singol. ind. Pres.]
Vale " ritornare ": la corte del cielo, ond'io rivegno (Pd X 70); l'anima disfrancata dal peccato in sua dignità mai non rivene, [...] / se non rïempie, dove colpa vòta (VII 82); v. anche Vn, XIV 8 (al participiopassato), e Fiore CXCVI 14.
L'infinito sostantivato, col senso di " ritorno ", in Vn IX 5 so che lo suo rivenire non sarà a gran tempi. V. anche VENIRE. ...
Leggi Tutto
preciso
Antonio Lanci
Alle domande di D., Cacciaguida, quello amor paterno, risponde per chiare parole e con preciso / latin (Pd XVII 34), cioè con un parlare " simplici non extravaganti " (Benvenuto), [...] avverbiale: sulla convenenza nel voto sì preciso di sopra si favella (V 48), " sì assolutamente " (Buti), " propriamente " (Daniello), " in termini così rigorosi e netti " (Sapegno).
Per p. come participiopassato di ‛ precedere ', v. questa voce. ...
Leggi Tutto
congelare
Lucia Onder
. La forma intransitiva pronominale, per " diventare duro e compatto come ghiaccio ", s'incontra in Pg XXX 86, detto della neve che tra le vive travi / per lo dosso d'Italia si [...] congela / ... stretta da li venti schiavi.
Il participiopassato con valore aggettivale compare in Rime dubbie VIII 3 nella metafora congelato lago, riferita al cuore freddo, insensibile della donna amata (per la metafora ‛ del lago del cuore ' si ...
Leggi Tutto
SEGUITO O SEGUITO?
Si tratta di due ➔omografi.
• Séguito, con accentazione ➔sdrucciola può essere:
– la 1a persona singolare del presente indicativo del verbo seguitare
Séguito sulla mia strada
– [...] seguitare, che significa ‘insieme di cose o persone che seguono’
È passato il medico con il suo séguito
• Seguìto, con accentazione ➔piana, invece è il participiopassato del verbo seguire
Sono stato seguìto da un’auto sospetta.
VEDI ANCHE ...
Leggi Tutto
OMOGRAFI
Gli omografi (dal greco omògraphos ‘dalla grafia uguale’) sono parole che hanno la stessa grafia, ma differiscono nella pronuncia.
La diversa pronuncia può dipendere:
– dalla diversa posizione [...] dell’➔accento
àmbito (sostantivo) / ambìto (participiopassato del verbo ambire)
viòla (sostantivo) / vìola (3a persona singolare dell’indicativo presente del verbo violare)
– oppure dal diverso grado di apertura della vocale accentata
pèsca (= il ...
Leggi Tutto
ingentilito
Nel senso di " nobilitato " (‛ gentile ' nella poesia stilnovistica vale " nobile " - nobile di cuore, spiritualmente - e quindi ‛ ingentilire ' è " nobilitare "), questo participiopassato [...] con valore di aggettivo ricorre soltanto in Vn XXII 11 chiamo e domando queste donne [che ritornano dalla visita a Beatrice morta] se vegnono da lei, dicendo loro che io lo credo, però che tornano quasi ...
Leggi Tutto
limitare
Si registra solo due volte, nel senso proprio di " contenere entro un ambito determinato ", al participiopassato, in costrutti passivi: Cv IV IX 2 sì come ciascuna arte e officio umano da lo [...] imperiale è a certi termini limitato, così questo da Dio a certo termine è finito, e 3, detto di Dio che da nulla è limitato ...
Leggi Tutto
AMBITO O AMBITO?
Si tratta di una coppia di ➔omografi.
• La parola ➔sdrucciola àmbito è un sostantivo
dentro l’àmbito delle pareti domestiche
• La parola ➔piana ambìto, invece, è il participiopassato [...] di ambire
ottenere l’ambìta ricompensa
In casi come questi, quando si scrive è consigliabile segnare l’accento in modo da evitare possibili ambiguità.
VEDI ANCHE accent ...
Leggi Tutto
participio
particìpio s. m. [dal lat. participium, traduz. del gr. μετοχικόν «partecipante»]. – Modo nominale del verbo, così chiamato dai grammatici greci perché partecipe, da un lato, della categoria dei nomi, di cui segue la flessione distinguendo...
passato
agg. e s. m. [part. pass. di passare]. – 1. agg. a. Che è trascorso nel tempo, anteriore rispetto al momento attuale, al presente: il tempo p.; i secoli p.; nei giorni p. il tempo è stato bellissimo. In partic., l’anno, il mese p.,...