SCROFFA, Camillo
Pietro Trifone
– Nacque a Vicenza nel 1526 (o piuttosto nel 1527) da antica e nobile famiglia della città. Suo padre, Francesco, sposò nel 1524 Margherita Bissari e da questa ebbe molti [...] la poesia pedantesca, in Giornale storico della letteratura italiana, XIX (1892), pp. 304-334; B. Croce, Gli ‘Endecasillabi’ di Essione Partico e la poesia di Fidenzio, in Id., Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento, Bari 1931, pp. 75-81 ...
Leggi Tutto
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...