Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] è contraddistinta la sua azione quale segretario del principale partitodellasinistra italiana, tra il 1972 e il 1984, di un possibile assalto alle istituzioni democratiche e repubblicane da partedelle forze reazionarie (specie dopo il fallimento ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] della ministra Daniela Santanché, dopo un rinvio a giudizio).Ma non si tratta di un uso esclusivo di Fratelli d’Italia. Non mancano attestazioni da parte di esponenti del PartitoDemocratico , sforzo produttivo, sinistra petalosa, ristoro, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] Manifesto per le cure del Senato della Repubblica nel 2017). Il Manifesto è del vero, solo Giuseppe Provenzano del PartitoDemocratico: «mai come oggi per noi è in Giancarla Cordignani, indipendente di sinistra, ma precedentemente comunista, nel 1984 ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] dicembre 2018, sul profilo Facebook del PartitoDemocratico, Andrea Romano ha scritto: «Ma Maio, risale al 2018, cioè lo stesso anno della chat di Fratelli d’Italia adesso resa pubblica, ma , sforzo produttivo, sinistra petalosa, ristoro, ...
Leggi Tutto
«Meloni assente al vertice dei “volenterosi” a Tirana». È un titolo del Fatto quotidiano.it del 16 maggio 2025. È solo un esempio di come la stampa italiana ha dato la notizia dell’assenza della presidente [...] partito, il 30 marzo 2025 (si è rivolto ai riformisti del PartitoDemocratico auspicando la formazione di «un partito e duratura faccia il bene dell’Europa e quindi anche dell’Italia. Mentre una resa di sforzo produttivo, sinistra petalosa, ristoro ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] solo inopportuna. La volgarità si può dire anche dicendo delle parole, diciamo, dolci e non era quello il caso 2024, Enzo Musolino, segretario del PartitoDemocratico di Villa San Giovanni: «Un’ , sforzo produttivo, sinistra petalosa, ristoro, ...
Leggi Tutto
Nel mese di aprile 2025 sono state pubblicate sul web 723.000 pagine contenenti la parola sobrio e 94.000 pagine contenenti la parola sobrietà. Nello stesso periodo dell’anno precedente le pagine con sobrio [...] Google che, in termini di corretta datazione delle pagine, non è totalmente attendibile. Ma, un esempio la dichiarazione di Sandro Ruotolo del Partitodemocratico: «la sobrietà non è mai mancata in , sforzo produttivo, sinistra petalosa, ristoro, ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] queste testimonianze, si ricava facilmente che Telemeloni è un’espressione polemica dell’opposizione, particolarmente del PartitoDemocratico, sull’orientamento politico della RAI dopo l’avvio del governo Meloni. Anche la prima attestazione, che ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del PartitoDemocratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] le iniziative dell’estate militante del PartitoDemocratico voluta dalla segreteria nazionale sui temi del lavoro, della casa, del Pd? Hanno barato con le parole, come si fa spesso a sinistra, a uso e consumo dei poveri ‘militanti’ messi a cuocere le ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] Prescindendo dalle ricostruzioni storiche delle divisioni dei partiti di sinistra, la parola continua a riaffiorare, sia pure sporadicamente, innanzi tutto in bocca ai politici di sinistra.Nicola Zingaretti, del PartitoDemocratico, in un’intervista ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
(PDS) Formazione politica sorta nel 1991 per iniziativa del 20° congresso del PCI con l'intento di ricomporre la sinistra. Dal 1998 ha assunto la denominazione di Democratici di sinistra .
Coalizione elettorale costituita (1995) tra Partito democratico della sinistra, Partito popolare italiano, Federazione dei Verdi e altre forze minori. Dopo le elezioni del 1996 l'U. ha costituito la principale base parlamentare dei governi Prodi...