Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] arte, a innalzare parimenti tutti gli uomini e tutti i partiti a più alta sfera spirituale affinché con effetti sempre più benefici forma più adeguata alle correnti sociali e alle esigenze spirituali del popolo italiano. Questa trasformazione ha luogo ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] tendenza che ponesse fine alle tendenze, ammettendo tutti quei metodi che fossero compatibili con la lotta di classe» (Il Partitosocialistaitaliano nei suoi congressi, III, 1917-1926, a cura di F. Pedone, Edizioni Avanti!, Milano 1963, pp. 190-192 ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] ’italiano Raffaele Fitto ha avuto anch’essa un percorso travagliato: sostenuto da Meloni, ma appartenente al gruppo dei Conservatori e Riformisti, Fitto ha dovuto affrontare le critiche del gruppo socialista e l’opposizione del Partito Democratico ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] popolare europeo (PPE; di cui fa parte Forza Italia) dovrebbe comunque rimanere il primo partito a Strasburgo. Allo stesso modo, i sondaggi prevedono che il gruppo socialista (a cui appartiene il Partito democratico), seppure in calo, resti il ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] politico di destra conservatrice che riunisce vari partiti europei come Fratelli d’Italia nel nostro Paese e Diritto e giustizia è deteriorato con grande rapidità: il governo italiano accusa i socialisti di “non volere un incarico di prestigio per ...
Leggi Tutto
Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] ; tuttavia, questa proposta potrebbe non essere sostenuta da governi come quelli italiano o ungherese. Al contrario, se la Commissione sarà guidata dai socialisti le parti si invertiranno, mentre magari le forze centriste potrebbero voler esprimere l ...
Leggi Tutto
Nelle prime ore di sabato 11 maggio è venuto a mancare Gianni De Michelis, storico esponente del socialismoitaliano. Aveva 78 anni ed era da tempo malato. Nato il 26 novembre 1940 a Venezia, si iscrisse [...] al Partitosocialistaitaliano (PSI) nel 1960 ...
Leggi Tutto
socialista
s. m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei socialisti (più com. di socialistico): la teoria,...
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...
(PSI) Fondato nel 1892 come Partito dei lavoratori italiani, con un programma di ispirazione marxista, assunse la denominazione definitiva nel 1895. Sciolto nel 1926 dal fascismo, nel 1942 fu ricostituito, partecipando alla Resistenza. L'anno...
Partito socialista italiano di unità proletaria (PSIUP) Denominazione assunta, riprendendo quella del partito socialista tra il 1943 e il 1947, da una nuova formazione politica nata nel 1964 in seguito alla scissione dal PSI della sua corrente...