• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
989 risultati
Tutti i risultati [2470]
Biografie [989]
Storia [873]
Scienze politiche [560]
Geografia [226]
Geografia umana ed economica [144]
Storia per continenti e paesi [127]
Diritto [191]
Storia contemporanea [122]
Economia [116]
Europa [56]

Gori, Giorgio

Enciclopedia on line

Gori, Giorgio Imprenditore e giornalista italiano (n. Bergamo 1960). Appena maggiorenne, ha lavorato nelle redazioni di Radio Bergamo e Bergamo Oggi (entrambe le testate erano dirette da V. Feltri), per poi entrare [...] ’ottobre del 2011 G. ha attirato l’attenzione dei media nazionali partecipando a una manifestazione indetta dall’esponente del Partito Democratico M. Renzi; nei due mesi successivi ha lasciato la presidenza del gruppo Magnolia e si è iscritto al PD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PARLAMENTO EUROPEO – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – FININVEST

Nardella, Dario

Enciclopedia on line

Nardella, Dario Nardella, Dario. – Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1975). Diplomato in violino, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto [...] del 2013, dopo aver vinto le primarie l’anno precedente, è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Nel febbraio del 2014, dopo che il sindaco Renzi è stato nominato Presidente del Consiglio dei Ministri, N. ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DELL’AMBIENTE – DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO

Romano, Andrea

Enciclopedia on line

Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in  Crisi e trasformazioni della società presso [...] alla Camera dei Deputati nelle fila di Scelta civica, di cui è stato anche capogruppo alla Camera. Nel 2014 ha aderito al Partito Democratico e dal 2016 al 2017 è stato condirettore, insieme a S. Staino, de l'Unità. Nel 2017 al 2019 direttore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO EINAUDI EDITORE – DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ DI PISA

Civati, Pippo

Enciclopedia on line

Civati, Pippo (propr. Giuseppe). – Uomo politico italiano (n. Monza 1975). Dopo la laurea in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Dal 1997 è stato consigliere [...] dei Deputati sempre nelle fila del PD. Nel 2013 si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partito democratico, vinte nel dicembre dello stesso anno da M. Renzi. Nel 2015, dopo aver votato contro la riforma della legge elettorale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – LOMBARDIA – SENATO

Lerner, Eitan Gad

Enciclopedia on line

Lerner, Eitan Gad Giornalista libanese (n. Beirut 1954) naturalizzato italiano. Di famiglia ebraica, dopo aver lavorato al quotidiano Lotta continua, a Il Lavoro di Genova e a Il manifesto, dal 1983 è stato inviato politico [...] e poveri, del 2018 La difesa della razza e del 2019 L'approdo su RAI Tre. Attivo in politica nelle file del Partito democratico, è stato membro del «Comitato dei 45» che ha stilato il regolamento delle elezioni primarie per la costituente del PD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LOTTA CONTINUA – ISLAM, ITALIA – L’ESPRESSO – CROCIATE

Anastasiades, Nicos

Enciclopedia on line

Anastasiades, Nicos Anastasiades, Nicos. – Uomo politico cipriota (n. Pera Pedri, Cipro, 1946). Laureatosi in Legge nel 1969 presso l’università di Atene, nel 1971 si è specializzato in Diritto della navigazione allo University [...] , in cui il DISY ha battuto con il 34,27% la coalizione di governo costituita dal Partito progressista dei lavoratori AKEL e dal Partito democratico (DIKO), A. è stato scelto nel 2012 come candidato alle elezioni presidenziali del febbraio 2013, alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – CENTRODESTRA – CIPRO

Barrow, Adama

Enciclopedia on line

Barrow, Adama. - Imprenditore e uomo politico gambiano (n. Mankamang Kunda 1965). Imprenditore nel settore immobiliare, membro e tesoriere del Partito democratico unito ma privo di esperienze politiche, [...] hanno consolidato il cambiamento in atto nel Paese: il Partito democratico unito di B. ha raggiunto la maggioranza assoluta in presidenziale con oltre il 53% dei consensi, mentre il Partito nazionale unito fondato dall'uomo politico nel 2019 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COLPO DI STATO – SENEGAL – ECOWAS – JAMMEH

Bellanova, Teresa

Enciclopedia on line

Bellanova, Teresa Bellanova, Teresa. – Donna politica italiana (n. Ceglie Messapica, Brindisi, 1958). Ha iniziato a lavorare da adolescente e si è iscritta alla CGIL. Nel sindacato ha ricoperto diversi incarichi, dapprima [...] successivo viene eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati. Rieletta nel 2008 e nel 2013 nelle fila del Partito democratico, alla cui nascita ha contribuito, dal 2014 è stata Sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali  e dal 2016 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CEGLIE MESSAPICA – PUGLIA

Orlando, Andrea

Enciclopedia on line

Orlando, Andrea Orlando, Andrea. – Uomo politico italiano (n. La Spezia 1969). Membro della segreteria nazionale dei DS nel 2006, nello stesso anno è stato eletto nelle liste dell’Ulivo per la circoscrizione Liguria. [...] del governo Renzi, ricorfermato nel governo Gentiloni. Nel 2017 si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partito democratico, vinte da M. Renzi. Alle elezioni politiche del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera e dal 2019 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CENTRODESTRA – LIGURIA – SPEZIA

Kubilius, Andrius

Enciclopedia on line

Kubilius, Andrius Kubilius, Andrius. – Uomo politico lituano (n. Vilnius 1956). Laureato e specializzato in fisica presso l’univ. di Vilnius, nel 1988 è entrato a far parte del movimento riformista lituano Sąjūdis, di cui [...] , e al primo turno delle legislative tenutesi nell'ottobre 2012 si è imposto con il 25,5% delle preferenze il Partito democratico del lavoro di V. Uspaskič, che si è aggiudicato la maggioranza relativa dei voti, mentre il secondo turno ha visto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – COMMISSIONE EUROPEA – BUTKEVIČIUS – VILNIUS – LITUANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
democràtico
democratico democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
democrat s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali