Donna politica italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia economica all’università Statale di Milano, ha lavorato presso l'ufficio comunicazione dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Iscritta alla [...] rapporti con l’Unione europea della Regione Lazio. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila del Partitodemocratico. Nel 2014 è stata nominata Responsabile nazionale Cultura e Turismo del PD e nel 2018 Assessore al Turismo e alle ...
Leggi Tutto
Lewis, John Robert. – Uomo politico e attivista per i diritti civili statunitense (Troy 1940 - Atlanta 2020). Presidente del Comitato di coordinamento nonviolento degli studenti ed esponente del Movimento [...] i Big Six, i principali leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Militante nelle fila del Partitodemocratico dal 1977, eletto nel consiglio comunale di Atlanta nel 1981, nel 1986 è entrato in Senato, rieletto ininterrottamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Padova 1950). Dopo il diploma come perito industriale, negli anni dei movimenti studenteschi si è iscritto al Partito Comunista Italiano, di cui è stato consigliere comunale [...] direzione nazionale come responsabile del settore immigrazione e emigrazione. Passato per Pds e Ds, nel 2007 ha aderito al PartitoDemocratico. È un pubblicista, iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Sindaco di Padova dal 1993 al 1999 e poi ...
Leggi Tutto
Khama, Seretse Khama Ian. – Militare e uomo politico botswano (n. Chertsey, Regno Unito, 1953). Figlio dell’ex presidente Sir Seretse Khama, la cui famiglia ha vissuto in esilio fino al 1956, ha iniziato [...] le Forze di difesa del Botswana (BDF), poi abbandonate nel 1998 per dedicarsi alla politica. Come membro del Partitodemocratico del Botswana ha ricoperto la carica di ministro per gli Affari presidenziali e per la Pubblica amministrazione. Diventato ...
Leggi Tutto
Uomo politico afgano (1929-1992). Fu fra i fondatori (1965) del Partitodemocratico popolare (PDP); a capo della frazione "parcham" ne guidò la scissione dal partito durata dal 1966 al 1977. Vicepresidente [...] generale del PDP dal 1979, nel giugno 1981 lo fece confluire nel Fronte nazionale patriottico, formazione finalizzata alla creazione di un maggior consenso verso il regime. Nel 1986 fu sostituito alla guida del partito e dello stato da M. Najibullah. ...
Leggi Tutto
, Donna politica italiana (n. Modica 1955). Magistrato dal 1982, nel 1987 (X Legislatura) è eletta deputato per il PCI, riconfermata nelle successive elezioni fino al 2006 (XI, XII, XIII e XIV legislatura); [...] legislatura) è stata eletta senatrice nelle liste dell’Ulivo, nel 2008 e nel 2013 (XVI e XVII legislatura) in quelle del Partitodemocratico. Dal 2008 al 2013 è stata capogruppo al Senato del PD e dal 2013 al 2016 è stata Presidente della Commissione ...
Leggi Tutto
Radičová, Iveta. – Donna politica slovacca (n. Bratislava 1956). Dopo gli studi in sociologia all’univ. di Bratislava, ha intrapreso la carriera universitaria presso il medesimo ateneo. Nel 2005-06 ha [...] Famiglia (2005-06) e nel 2006 è stata in Parlamento nelle file dell’Unione cristiana e democratica slovacca-Partitodemocratico (SDKU-DS), partito del quale è stata anche vicepresidente. Sconfitta alle presidenziali del 2009 da I. Gašparovič, nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Torino 1975). Laureato in Geoingegneria ambientale, è professore di Geologia applicata al Politecnico di Torino. È stato eletto consigliere comunale a Torino nel 2006 tra le [...] fila dell’Ulivo, nel 2011 nelle fila del Partitodemocratico, diventando poi nel 2013 assessore alle Politiche urbanistiche, e nel 2016 sempre nelle fila del PD, di cui è stato capogruppo consiliare. Nel 2021 ha vinto le primarie per la scelta del ...
Leggi Tutto
Bressa, Gianclaudio. – Uomo politico italiano (n. Belluno 1956). Dopo aver lavorato come consulente aziendale, ha iniziato la sua carriera politica militando nella DC, e diventando prima consigliere comunale [...] di Belluno. Dal 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati prima nella fila dell’Ulivo e poi del PartitoDemocratico ed è stato Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dal 1998 al 2001, occupandosi soprattutto dei diritti delle ...
Leggi Tutto
Mogherini, Federica. – Donna politica italiana (n. Roma 1973). Laureata in Scienze politiche all’Università La Sapienza di Roma, deputata dal 2008 nelle file del Partitodemocratico, l’anno successivo [...] della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della NATO, dal dicembre 2013 membro della segreteria nazionale del Partitodemocratico in qualità di responsabile Europa e affari internazionali, dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014 è stata ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...