Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] cercato rifugio nella capitale ungherese, forte dei legami tra PiS e Fidesz, il partito di Orbán. Tale vicenda ha ripercussioni anche sulla politica interna polacca: il processo di cambiamento interno al Paese, per mettere definitivamente alle spalle ...
Leggi Tutto
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partito di estrema destra AfD “un’organizzazione [...] il rifiuto di qualsiasi alleanza con l’estrema destra. Immagine: Burgdorf, Bassa Sassonia, Germania - 24 aprile 2024: Bandiera di carta con il logo del partitopolitico di destra Alternativa per la Germania, AfD. Crediti: nitpicker / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] . Nonostante il controllo sempre maggiore esercitato sui media nazionali da parte del primo ministro, le vittorie elettorali inanellate negli ultimi decenni, ultima quella alle politiche del 2022, rendono difficile per Bruxelles minare la legittimità ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] le elezioni generali, a cui i liberali parteciperanno con un volto nuovo; nel sistema politico canadese, viene nominato primo ministro il leader del partito che ottiene il maggior numero di seggi in Parlamento. Le dimissioni di Trudeau non hanno ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] una donna. Avvenimento epocale accompagnato dalla conferma della SWAPO (South West African People’s Oragnization), partitopolitico che governa il Paese ininterrottamente dal 1990, l’anno dell’indipendenza.NNN, appellativo della neoeletta presidente ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] da oltreoceano ‒ Elon Musk e il vicepresidente statunitense J.D. Vance ‒, il partito di estrema destra si attesta ormai come protagonista indiscusso della politica tedesca e la candidata cancelliera Alice Weidel ha già annunciato che il prossimo ...
Leggi Tutto
Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] che lo sostengono. Si presenta anche Jaime Mulet, un candidato con un discorso regionalista di un piccolo partito in cerca di spazio politico.Oggi è la candidata che rappresenta il “socialismo democratico”, Carolina Tohá, che continua a crescere e a ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] , gli affari sociali, la pesca – che rappresenta il 90% delle esportazioni dell'isola – e il turismo.Quasi tutti i partitipolitici groenlandesi concordano sulla necessità che l'isola, 50 volte più grande della Danimarca ma con una popolazione esigua ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] che non è detto sia trasferibile al Partito socialdemocratico di Croazia. Il partito, d’altro lato, pur non condividendo ’esercito e condivide con il governo la gestione della politica estera. Molti osservatori si aspettano che Milanović interpreti in ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] molto tesa rende oggi estremamente complessi accordi fra il partito di governo e le altre forze che si sono degli aventi diritto, mostra un distacco forte della popolazione dalla politica.La comunità internazionale ha seguito con interesse il voto in ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...