Per la prima volta dal 1949, al Bundestag, un candidato cancelliere non ottiene la maggioranza assoluta al primo turno: Friedrich Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu), si ferma a 310 voti, sei in meno dei [...] un secondo scrutinio, da tenersi entro 14 giorni. Il Partito conservatore tedesco Cdu spera in un secondo turno di Francoforte, reagiscono negativamente all’incertezza. La Germania, cuore politico ed economico dell’Ue, entra in una fase delicata ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] che i dazi non dureranno a lungo e potrebbero rappresentare più un’arma di pressione negoziale che una politica duratura. La decisione da parte del presidente Herbert Hoover di emanare nel 1930 lo Smoot-Hawley Tariff Act per reagire alla crisi con ...
Leggi Tutto
Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front National e protagonista della scena politica francese per oltre mezzo secolo, è deceduto all’età di 96 anni. Figura polarizzante, Le Pen ha segnato il dibattito pubblico [...] il Front National, dando voce a un movimento che esprimeva il malcontento di una parte dell’elettorato. Nonostante una lunga marginalizzazione politica, il suo impatto culminò nel 2002, quando raggiunse il secondo turno delle elezioni presidenziali ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] compreso l’importanza di superare gli ostacoli politici che potrebbero frenare questo riavvicinamento con l’Europa. In quest’ottica, la recente dichiarazione di cessate il fuoco da parte del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] , in un contesto in cui i rapporti con Israele vengono presi in ostaggio dalla polarizzazione dello scontro politico in atto e una parte crescente di elettorato democratico assume invece posizioni vieppiù critiche nei confronti di Tel Aviv. E con ...
Leggi Tutto
Il Canada apre una nuova fase politica con la netta affermazione del Partito Liberale guidato da Mark Carney, economista ed ex banchiere centrale, al suo esordio sulla scena elettorale. I liberal, al governo [...] apertamente l’inclusione del Canada come “51° Stato americano”. Carney ha posto al centro del proprio messaggio politico la difesa della sovranità nazionale e la necessità di un approccio economico solido per affrontare un contesto internazionale ...
Leggi Tutto
Si sono chiusi ieri alle 22:00 i seggi per le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige, dove si è votato in 265 comuni, tra cui i capoluoghi Trento e Bolzano. Lo spoglio delle schede ha già delineato un [...] centrodestra, si ferma al 26,6%, seguita da Giulia Bortolotti, espressione della sinistra alternativa. Il Partito Democratico si conferma prima forza politica in città, mentre la Lega crolla e Fratelli d’Italia raddoppia i voti.Situazione opposta a ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] fatto sentire la sua voce. Il generale Asim Munir, capo dell’esercito, ha invitato i partiti a mostrare «maturità e unità politica» e «abbandonare la politica dell’anarchia e della polarizzazione». Se così non sarà – resta sottinteso – una mossa dei ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] con le altre economie dell’Unione Europea. La Germania importa gran parte dei suoi prodotti da paesi dell’UE, e un rallentamento strutturali dell’economia tedesca, radicate in decenni di politica di austerità e prudenza. Le restrizioni sul deficit, ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] del risveglio nazionale (PKB, Partai Kebangkitan Bangsa), e poi con i partiti “Golkar” e del Mandato nazionale.Il secondo candidato è Ganjar Pranowo, politico indonesiano che tra il 2013 e il 2023 è stato governatore di Giava centrale – Giava è ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...