Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] poche ore dopo la liberazione di alcuni detenuti comunemente considerati prigionieri politici. Tra loro ci sono membri di movimenti civili e sostenitori dell’ormai disciolto partito PASTEF (Patriotes Africains du Sénégal pour le Travail, l’Éthique et ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] interna, fatto che porta dunque a scontri ideologici per niente banali. L’SNP, infatti, è un partito “fluido” politicamente, negli anni costante solo nella sua richiesta di indipendenza, ma fortemente ballerino in termini ideologici, a volte su ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] su livelli altissimi, a dimostrazione di una sempre più convinta approvazione da parte della popolazione, che gli ha consegnato di fatto il dominio della scena politica del piccolo Stato centroamericano per i prossimi cinque anni. Immagine: Nayib ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] di Macron e Rassemblement National di Le Pen.Nonostante questo successo, il panorama politico in Francia rimane complesso. Nessuna coalizione o partito ha ottenuto una maggioranza assoluta nell'Assemblea Nazionale. Inoltre, il NFP di Melenchon ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] e Bob Woodward ne furono i trionfali protagonisti). Nuovi intellettuali. – Il deperimento culturale e organizzativo dei partitipolitici novecenteschi (un fenomeno di proporzioni non solo europee) e la conseguente scomparsa degli intellettuali che ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] .Robert Fico è un politico controverso: esponente di una sinistra populista e sovranista, con posizioni euroscettiche, si è trovato spesso al centro di polemiche, relative anche a rapporti di esponenti del suo partito con la criminalità organizzata ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] che Ursula von der Leyen hanno pensato di poter giocare la loro partitapolitica senza tener conto del banco, ovvero delle capitali e del dibattito politico nazionale, soprattutto nei grandi Paesi. Entrambi pensavano che la vicepresidenza esecutiva a ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] e democrazia e confluiscono in Patrioti per l’Europa gran parte dei suoi aderenti, in primo luogo il Rassemblement national di il nuovo gruppo farà fatica ad avere un peso politico effettivo nelle decisioni, poiché rimarrà isolato. Per saperne ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] Andrés Manuel López Obrador (AMLO) non sia candidato, gran parte della campagna elettorale si è incentrata sulla sua figura. Eletto nel 2018, AMLO ha rivolto la sua attenzione politica alle fasce popolari, come la classe operaia e gli elettori ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] completo e preciso.L’idea che il governo abbia un ruolo nell’educazione morale dei cittadini è stata parte della tradizione politica cinese per circa due millenni. Basti pensare all’antico concetto di mandato del cielo (tianming), che legittimava il ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...