• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]

Perché Kamala Harris ha perso negli stati chiave

Atlante (2024)

Perché Kamala Harris ha perso negli stati chiave La sconfitta di Kamala Harris nella corsa presidenziale del 2024 rappresenta un evento significativo per la politica statunitense e per il Partito Democratico, innescando profonde riflessioni sulle strategie [...] per molti osservatori è spiegabile alla luce di una combinazione di fattori. Da una parte, Donald Trump ha dimostrato una resilienza politica straordinaria, riuscendo a mantenere e, anzi, espandere il proprio elettorato nonostante le controversie ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] i media non allineati al Cremlino.Per queste ragioni, parte della società civile georgiana ha espresso i propri timori di assetto istituzionale, tutela dello Stato di diritto ed equilibrio politico interno. La scelta dei leader UE ha segnato già in ... Leggi Tutto

Stati Uniti, le elezioni di cui non si parla

Atlante (2024)

Stati Uniti, le elezioni di cui non si parla Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] si realizzano e la gente perde fiducia nelle istituzioni. La politica estera invece è di (quasi) esclusiva competenza del presidente riescono a decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente, che è la ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] numeroso dell’aula. Non è invece scontato capire quale sarà la terza forza politica a uscire vincitrice dalle urne. Attualmente sono i liberali di Renew Europe (di cui fanno parte Azione, Italia Viva e Più Europa), con i loro 100 seggi, a ricoprire ... Leggi Tutto

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania?

Atlante (2024)

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania? La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] di Angela Merkel, ma l’ascesa più significativa è stata quella dell’AfD, ora la seconda forza politica del paese. Il partito di estrema destra ha ottenuto risultati impressionanti, soprattutto nell’ex Germania Est, dove ha consolidato il suo dominio ... Leggi Tutto

Trump e gli evangelici

Atlante (2024)

Trump e gli evangelici Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] guerra mondiale un punto di svolta: fu allora, che tanta parte del mondo evangelico abbandonò apatia istituzionale, astensionismo elettorale e isolazionismo per diventare importante attore politico. «Attraverso (e grazie a) la guerra, gli evangelici ... Leggi Tutto

Il Senegal è ancora una democrazia?

Atlante (2024)

Il Senegal è ancora una democrazia? Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] poche ore dopo la liberazione di alcuni detenuti comunemente considerati prigionieri politici. Tra loro ci sono membri di movimenti civili e sostenitori dell’ormai disciolto partito PASTEF (Patriotes Africains du Sénégal pour le Travail, l’Éthique et ... Leggi Tutto

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador

Atlante (2024)

Nayib Bukele rieletto presidente di El Salvador Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] su livelli altissimi, a dimostrazione di una sempre più convinta approvazione da parte della popolazione, che gli ha consegnato di fatto il dominio della scena politica del piccolo Stato centroamericano per i prossimi cinque anni. Immagine: Nayib ... Leggi Tutto

La sorpresa di novembre

Atlante (2024)

La sorpresa di novembre Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Swing States (gli “Stati altalenanti” che prima votano per un partito e poi per l’altro) decisivi nell’assegnare la vittoria i con cui non solo i sondaggisti ma gi strateghi della politica democratica si sono tuffati in queste elezioni. Alla gente che ... Leggi Tutto

Venezuela, si vota il 28 luglio

Atlante (2024)

Venezuela, si vota il 28 luglio Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] repubblica combattendo attacchi, sanzioni, blocchi», ha aggiunto il dirigente politico, sottolineando che la formalizzazione della candidatura di Maduro sarà annunciata in un’assemblea del partito il 15 marzo. La realtà ha superato le previsioni di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito politico
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Partito politico e governo Massimiliano Gregorio Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali