«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] è in discussione, come è stato ben presto ribadito da ambo le parti, tanto più mentre sulla scena internazionale si nota come sia sempre più salda ed “esecutiva” la partnership politica e militare (si veda in Ucraina), ritenuta molto pericolosa, tra ...
Leggi Tutto
Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] etnico, in larga parte compiuti da singoli o gruppi legati a (e ispirati da) milizie del suprematismo bianco, ma in crescita sono anche azioni violente contro le istituzioni e le autorità governative. Il legame con un contesto politico polarizzato è ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] dalla cattiva gestione da parte dell’amministrazione dell’importante dossier immigrazione sul quale Harris stessa è stata impegnata ‒ e ovvi pregiudizi verso una donna di colore. Ma che riflette anche la levità politica della vicepresidente, ben nota ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] carica di capo dello Stato, con l’appoggio di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio contro Korčok , come ha fatto più volte Čaputová. In termini di politica estera, infine, resta da rilevare come la vittoria di ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] e che fu probabilmente condizionata dal peso elettorale del partito Forza popolare, fondato dalla figlia Keiko. Nell’ottobre fuerza-popular-no-quiere-admitirlo-noticia/https://larepublica.pe/politica/2024/07/15/anderson-sobre-candidatura-de-alberto- ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] istituzionale di Stubb, che aveva di fatto lasciato gli incarichi politici ormai da diverso tempo. Dopo il passaggio alla guida del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica Popolare Cinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati a partito unico, dove la politica estera è in qualche modo prevedibile. Nel caso degli Stati Uniti, con un sistema ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] rispetto alle tematiche ecologiste, guardate con diffidenza da una parte dell’elettorato moderato. Un segnale in questo senso lo -europea-9ac383e2-cf12-11ee-9aef-bdf20163b2aa.shtmlhttps://www.politico.eu/article/ursula-von-der-leyen-second-term- ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] diverso da quello che è sulla scena e che ha imparato il “mestiere” dopo la morte dei partiti, dopo la chiusura delle scuole politiche, con l’affermarsi del marketing pubblicitario nel discorso pubblico e l’abitudine a rendersi gregari al conducător ...
Leggi Tutto
Abdelmadjid Tebboune, attuale presidente dell'Algeria, è stato rieletto nelle elezioni presidenziali anticipate di sabato con una maggioranza travolgente del 94,65%, ottenendo un totale di 5.329.253 voti. [...] Youcef Aouchiche del Fronte delle Forze Socialiste (Ffs), il più antico partito d'opposizione algerino, con 122.146 voti, pari al 2,16%. né sul numero delle schede annullate, spesso considerate un fattore significativo nel panorama politico algerino.. ...
Leggi Tutto
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...