• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] , che sembra in grado, anche con l’assunzione di responsabilità personali, di guidare il suo partito e il governo in una complessa fase politica, densa di scadenze elettorali e infuocata dallo scontro sulla legge per l’amnistia.Le ultime settimane ... Leggi Tutto

Tre considerazioni sul valore dell’ultimo Consiglio europeo

Atlante (2024)

Tre considerazioni sul valore dell’ultimo Consiglio europeo Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglio europeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] una specie di consiglio di guerra e quindi di valore politico cruciale. Le ragioni sono almeno tre.Anzitutto la decisione collettiva e perciò sempre esposta al tradimento delle promesse da parte degli Stati membri. Ogni linea di condotta comune contro ... Leggi Tutto

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica

Atlante (2024)

Kuwait alle urne: l’ultimo atto di una instabilità politica Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] liberazione della Palestina erano strategicamente allineati con i Paesi arabi governati dal partito socialista Ba’th, tra cui proprio l’Iraq di Saddam Hussein). Sempre per ragioni politiche, il Kuwait ospita al suo interno una popolazione di circa 40 ... Leggi Tutto

Corea del Sud, le implicazioni dell’impeachment contro il presidente Yoon

Atlante (2024)

Corea del Sud, le implicazioni dell’impeachment contro il presidente Yoon «Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] è in discussione, come è stato ben presto ribadito da ambo le parti, tanto più mentre sulla scena internazionale si nota come sia sempre più salda ed “esecutiva” la partnership politica e militare (si veda in Ucraina), ritenuta molto pericolosa, tra ... Leggi Tutto

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali

Atlante (2024)

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] etnico, in larga parte compiuti da singoli o gruppi legati a (e ispirati da) milizie del suprematismo bianco, ma in crescita sono anche azioni violente contro le istituzioni e le autorità governative. Il legame con un contesto politico polarizzato è ... Leggi Tutto

Perché ancora Biden?

Atlante (2024)

Perché ancora Biden? Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] dalla cattiva gestione da parte dell’amministrazione dell’importante dossier immigrazione sul quale Harris stessa è stata impegnata ‒ e ovvi pregiudizi verso una donna di colore. Ma che riflette anche la levità politica della vicepresidente, ben nota ... Leggi Tutto

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente

Atlante (2024)

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] carica di capo dello Stato, con l’appoggio di tutti i partiti della coalizione di governo. Il trionfo al ballottaggio contro Korčok , come ha fatto più volte Čaputová.  In termini di politica estera, infine, resta da rilevare come la vittoria di ... Leggi Tutto

La candidatura di Alberto Fujimori

Atlante (2024)

La candidatura di Alberto Fujimori Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] e che fu probabilmente condizionata dal peso elettorale del partito Forza popolare, fondato dalla figlia Keiko. Nell’ottobre fuerza-popular-no-quiere-admitirlo-noticia/https://larepublica.pe/politica/2024/07/15/anderson-sobre-candidatura-de-alberto- ... Leggi Tutto

Finlandia, Alexander Stubb sarà il nuovo presidente

Atlante (2024)

Finlandia, Alexander Stubb sarà il nuovo presidente Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] istituzionale di Stubb, che aveva di fatto lasciato gli incarichi politici ormai da diverso tempo. Dopo il passaggio alla guida del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la ... Leggi Tutto

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica Popolare Cinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati a partito unico, dove la politica estera è in qualche modo prevedibile. Nel caso degli Stati Uniti, con un sistema ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Vocabolario
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
partito-rete
partito-rete loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito politico
In generale, i partiti politici sono associazioni private che hanno il monopolio di fatto delle elezioni politiche, attraverso la proposizione delle candidature. In ciò sta la loro natura ambivalente: da un lato, essi hanno una connotazione...
Partito politico e governo
Partito politico e governo Massimiliano Gregorio Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo del costituzionalismo italiano del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali