• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Storia [26]
Geografia [13]
Geografia umana ed economica [8]
America [7]
Storia per continenti e paesi [6]
Biografie [9]
Scienze politiche [9]
Economia [7]
Arti visive [5]
Storia economica [5]

Obama contro i fucili

Il Libro dell'Anno 2013

Mattia Ferraresi Obama contro i fucili Dopo la strage di Newtown, il presidente americano ha tentato di limitare il possesso delle armi da fuoco da parte di civili. Ma un articolo della Costituzione [...] e legale si è riaperto sotto i piedi dell’America. Da una parte, il presidente, Barack Obama, sostenuto da un folto gruppo di degli omicidi con armi da fuoco è stata del 25%. In Colorado, dopo la strage di Columbine del 1999, le restrizioni sulla ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE AMERICANA – FUCILE SEMIAUTOMATICO – POLVERE DA SPARO – MICHAEL MOORE – BARACK OBAMA

Kerry, John

Enciclopedia on line

Kerry, John Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] Avvocato, è stato il candidato per il Partito Democratico alle presidenziali del novembre 2004, che si sono concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di George W. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MASSACHUSETTS – COLORADO – FLORIDA – OHIO

OKLAHOMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OKLAHOMA (A. T., 143-144) Piero LANDINI Henry FURST Uno dei 48 stati della Confederazione nordamericana, nella sezione del Centro Sud-ovest, situato tra 33°35′ e 37° lat. N. e 94° 29′ e 103° di long. [...] O. Confina a nord con il Colorado e il Kansas (37° parallelo); a occidente con il Nuovo Messico e il Texas; a sud con il trasportata a Oklahoma City. L'Oklahoma è sempre stato fedele al partito democratico. Bibl.: L. J. Abbott, History and civics of ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – OKLAHOMA CITY – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OKLAHOMA (2)
Mostra Tutti

NEVADA

Enciclopedia Italiana (1934)

NEVADA (A. T., 140-141) Piero LANDINI Henry FURST Uno degli stati della confederazione nordamericana, il quinto per superficie; confina a N. con gli stati di Oregon e Idaho; a O. e a SO. con la California; [...] interamente artificiale e segnato da meridiani e paralleli; solo a SE. è preso come limite il fiume Colorado. La superficie è di 286.675 kmq., in gran parte compresa nel Gran Bacino, altipiano ondulato alto in media tra i 1000 e i 1500 m., interrotto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEVADA (2)
Mostra Tutti

STROESSNER, Alfred

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STROESSNER, Alfred Angelo Trento (App. III, II, p. 856) Generale e uomo politico paraguaiano. Al potere dal 1954, comandante in capo delle Forze Armate, candidato a vita e presidente onorario del Partido [...] Colorado, S. resse le sorti del Paraguay sino al 1989. La sua non fu una gestione di "democrazia senza comunismo", come egli amava delle condizioni di salute di S., e all'interno del partito sorsero divisioni fra chi voleva che lasciasse il potere e ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] i 100 m due volte in 11,5″ e tre volte in 11,6″ (a parte una prestazione di 11,4″ favorita dal vento), le 100 yards in 10,4″ e primatista del mondo: il 3 luglio aveva approfittato dell'altura di Colorado Springs (2195 m) per correre i 100 m in 10, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ARTE E PAESAGGIO

XXI Secolo (2010)

Arte e paesaggio Adriana Polveroni All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] progetto di copertura parziale del letto del fiume Arkansas in Colorado (lo studio di fattibilità è iniziato nel 2009 e ’opera non si esaurisce nella sua presenza, ma si esprime a partire dai processi che l’hanno preceduta e da quelli che si producono ... Leggi Tutto

TRUMBO, Dalton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trumbo, Dalton Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] Award dalla Writers Guild of America.Vissuto sino ai vent'anni in Colorado, dove frequentò l'università per un anno, T. si trasferì poi sindacali a Hollywood, T., che aveva aderito al partito comunista nel 1944, nella primavera del 1947, quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JOHN FRANKENHEIMER – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – OPINIONE PUBBLICA

messico-statunitense, guerra

Dizionario di Storia (2010)

messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un [...] rettifica del confine nei termini voluti da Polk e vendette agli Stati Uniti per 15 milioni di dollari un terzo del proprio territorio, corrispondente agli odierni California, Nevada e Utah, nonché a parte di Colorado, Wyoming, Arizona e New Mexico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
mesa
mesa ‹mésa› s. f., spagn. [propr. «tavola, tavolato»; è il lat. mensa, da cui anche l’ital. mensa]. – 1. Nel Messico e nel Colorado, ripiano roccioso, a scarpata ripidissima, isolato dall’irregolare erosione di tavolati, edifici vulcanici...
quebracho
quebracho 〈keħràčo〉 s. m., spagn. [propr. quiebra hacha «spezza ascia», a motivo della durezza del legno]. – Nome di varie piante appartenenti a generi diversi, e del legno che se ne ricava: q. blanco, albero delle apocinacee (Aspidosperma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali