• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana

Atlante (2024)

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] approfondimento della cooperazione militare tra Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti, è altresì plausibile che il Partito comunista cinese in questo momento non eserciti la solita influenza sulle decisioni politiche del regime di Kim.Yoon potrebbe ... Leggi Tutto

I tangping cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione

Atlante (2024)

I <i>tangping</i> cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] gli sforzi di censura, successivamente diffuso su piattaforme gestite al di fuori del controllo del Partito comunista cinese (PCC). Secondo il manifesto, per far parte del movimento basta poco: non inseguire una carriera, non comprare una casa, non ... Leggi Tutto

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] intendono discostarsi dal riconoscere la legittimità della leadership comunista, mantenendo però l’importante rapporto che le lega Taiwan, sotto forma di esercitazioni militari sia da parte cinese che da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati, e ... Leggi Tutto

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] non appartenente al Partito nazionalista cinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario al partito unico che è di controllare dopo aver perso la guerra civile contro l’esercito comunista di Mao Zedong.Un altro anno cruciale è il 1971. « ... Leggi Tutto

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica

Atlante (2024)

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] aspetti più controversi della crisi demografica in Cina è il ruolo massiccio giocato dagli interventi del Partito comunista cinese. A partire dalla fine degli anni Settanta, in risposta a un boom economico senza precedenti, Pechino ha realizzato ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] certo senso ironico: il tentativo di usare le relazioni con un Paese governato da un Partito comunista per bilanciare il ruolo nella regione del Partito comunista cinese. Il Vietnam, evidentemente, non può aderire a un concetto di “club di democrazie ... Leggi Tutto

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda

Atlante (2023)

Il dialogo tra USA e Cina smentisce le teorie di una nuova guerra fredda Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] presidente Joe Biden ha incontrato il direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato centrale del Partito comunista cinese Wang Yi, in visita a Washington. Le notizie trapelate dall’incontro sono state tutte improntate all’ottimismo ... Leggi Tutto

La missione diplomatica di Wang Yi in Europa. Un commento

Atlante (2023)

La missione diplomatica di Wang Yi in Europa. Un commento Quella appena trascorsa è stata una settimana particolarmente impegnativa per il consigliere di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi, direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato [...] centrale del Partito comunista cinese, che ... Leggi Tutto

Cosa ci dice delle scelte di Pechino la visita di Xi Jinping a Mosca

Atlante (2023)

Cosa ci dice delle scelte di Pechino la visita di Xi Jinping a Mosca Nella scelta di Xi Jinping di andare a Mosca all’indomani della sua riconferma per uno storico terzo mandato nelle cariche apicali della Repubblica Popolare Cinese (RPC) – segretario generale del Partito [...] comunista, presidente della Commissione milita ... Leggi Tutto

Cina, la riconferma di Xi, segretario per un terzo mandato

Atlante (2022)

Cina, la riconferma di Xi, segretario per un terzo mandato Il presidente Xi Jinping ha concluso i lavori del XX Congresso nazionale del Partito comunista cinese (PCC) che, con la modifica della Carta fondamentale del Partito, gli consentirà di governare la Cina [...] per un terzo mandato, riconoscendogli il ruolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
comunista¹
comunista1 comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito comunista cinese
Partito comunista cinese (PCC) Partito comunista cinese (PCC) Partito politico cinese fondato a Shanghai nel luglio 1921 in presenza di 12 delegati, rappresentativi di gruppi creati nel 1920 in Cina e all’estero, e di un delegato del Comintern....
Mao Zedong
Rivoluzionario e uomo di stato cinese (Shaoshan, prov. Hunan, 1893 - Pechino 1976). Nato da media famiglia contadina, passò la giovinezza nello Hunan, dove svolse varî mestieri e compì studî irregolari. Dal 1912 al 1918, presso la scuola normale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali