• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]

Storia e geopolitica della crisi ucraina, di Giorgio Cella

Atlante (2022)

Storia e geopolitica della crisi ucraina, di Giorgio Cella Una volta, così per lo meno vuole l’aneddotica, venne chiesto a Zhou Enlai (1898-1976), dirigente di spicco del Partito comunista cinese e compagno di lungo corso di Mao, cosa ne pensasse della Rivoluzione [...] francese. L’interrogato rifletté a lungo e ... Leggi Tutto

La sfida USA-Cina e il riarmo dell’Asia

Atlante (2022)

La sfida USA-Cina e il riarmo dell’Asia La sfida strategica fra Cina e Stati Uniti, messa parzialmente in ombra dal conflitto in Ucraina, orienta fortemente le azioni delle due potenze nell’area asiatica. Xi Jinping, nel discorso di apertura [...] del XX Congresso del Partito comunista cinese, h ... Leggi Tutto

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina

Atlante (2022)

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, e Yang Jiechi, responsabile della politica estera del Partito comunista cinese (PCC), si sono incontrati a Roma lunedì 14 marzo [...] per discutere delle relazioni fra Cina e Stati U ... Leggi Tutto

Il XX Congresso del PCC tra critiche interne e tensioni internazionali

Atlante (2022)

Il XX Congresso del PCC tra critiche interne e tensioni internazionali Si è aperto ieri il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC), senza dubbio l’evento politico più atteso dell’ultimo lustro, non solo in Cina, ma anche fuori dalla Cina. A memoria, è forse uno dei [...] pochi Congressi che hanno ricevuto una tale at ... Leggi Tutto

Il centenario del Partito comunista cinese, tra tensioni interne e crisi di immagine

Atlante (2021)

Il centenario del Partito comunista cinese, tra tensioni interne e crisi di immagine La Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha appena dato il via alle celebrazioni per un anniversario di fondamentale rilevanza, ossia i cento anni della nascita del Partito comunista cinese (PCC), sebbene sia [...] storicamente appurato che la riunione fondati ... Leggi Tutto

Biden, come cambierà la postura di Washington in Asia?

Atlante (2020)

Biden, come cambierà la postura di Washington in Asia? “Ahah”. È con una risata liberatoria che il People’s Daily, megafono del Partito comunista cinese, ha accolto su Twitter la sconfitta di Trump. Venendo meno all’usuale distacco diplomatico, la stampa ufficiale [...] tradisce il sollievo con cui Pechino si ... Leggi Tutto

Il V Plenum del Comitato centrale del PCC e le sfide per la Cina di Xi

Atlante (2020)

Il V Plenum del Comitato centrale del PCC e le sfide per la Cina di Xi Mentre i riflettori sono puntati sulle imminenti elezioni statunitensi, si è appena chiuso a Pechino il V Plenum del XIX Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) ‒ riunito dal 26 al 29 ottobre [...] ‒, la cui importanza non è secondaria, in co ... Leggi Tutto

Le elezioni americane secondo Pechino

Atlante (2020)

Le elezioni americane secondo Pechino Le elezioni americane sono, da sempre, uno degli eventi internazionali maggiormente oggetto di osservazione e di dibattito a Zhongnanhai (sede del Partito comunista e del governo della Repubblica Popolare [...] Cinese, RPC). Per quanto le relazioni sino-am ... Leggi Tutto

Stabilità, la chiave della politica economica cinese per il 2020

Atlante (2019)

Stabilità, la chiave della politica economica cinese per il 2020 Si è tenuta a metà dicembre a Pechino la più importante riunione dell’anno del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) e del Consiglio di Stato cinese in materia di politica economica. È una [...] riunione che viene convocata con cadenza annu ... Leggi Tutto

Xi Jinping senza limite di mandati

Atlante (2018)

Xi Jinping senza limite di mandati L’Assemblea nazionale del popolo riunita a Pechino a partire dal 5 marzo è chiamata a ratificare le indicazioni scaturite dal XIX Congresso del Partito comunista cinese, svoltosi nell’ottobre del 2017, [...] in cui sono state definite, secondo le indicazi ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
comunista¹
comunista1 comunista1 s. m. e f. e agg. [dal fr. communiste, der. di commun «comune1»] (pl. m. -i). – 1. s. m. e f. Chi professa il comunismo, o è iscritto a un partito o a un movimento che ne propugna la dottrina, oppure fa, o faceva, parte...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Partito comunista cinese
Partito comunista cinese (PCC) Partito comunista cinese (PCC) Partito politico cinese fondato a Shanghai nel luglio 1921 in presenza di 12 delegati, rappresentativi di gruppi creati nel 1920 in Cina e all’estero, e di un delegato del Comintern....
Mao Zedong
Rivoluzionario e uomo di stato cinese (Shaoshan, prov. Hunan, 1893 - Pechino 1976). Nato da media famiglia contadina, passò la giovinezza nello Hunan, dove svolse varî mestieri e compì studî irregolari. Dal 1912 al 1918, presso la scuola normale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali