SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] due aeroporti internazionali.
Storia. - Già parte delle Indie Occidentali Britanniche (1958-62), l'isola ottenne l' uno del PLP), che inaugurò una nuova fase di egemonia conservatrice. Negli anni successivi, malgrado il graduale declino del PLP a ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] prima eliminatoria nei Mondiali 2002 senza aver vinto una sola partita e neppure segnato un solo gol!) erano logorate e sia finita in frantumi? O, ancora, che i conservatoribritannici abbiano subito la più cocente disfatta della loro storia ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] il proprio dominio. Non diverso è il concetto della pax britannica o americana o sovietica nell'età moderna e contemporanea. L' dei sottomarini. Si trattava di un accordo conservativo e interinale con cui le parti s'impegnavano, tra l'altro, a ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] come "i democratici in gran parte sono dei veri e propri uomini di destra ... conservatori nel vero senso della parola, Noel Charles e Alexander Kirk, rispettivamente alto commissario britannico ed americano (Ellwood, p. 155), responsabili dell ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] il 3 maggio), di avvalersi dell'appoggio dell'emissario britannico in Italia, l'intraprendente Lord Bentinck, di dare risonanza della presentazione più efficace delle fonti); per la parteconservata nell'Archivio di Stato di Roma (essenziale ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] in teoria, la facoltà di conservare il proprio νόμοϚ e addirittura la di un uguale, nel secondo di fatale predominio da parte di chi è più forte" (I, 77). Queste la Francia napoleonica, o per l'Impero britannico), capace cioè di tradursi in "potenza ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] del disegno politico di cui il partito era il soggetto ordinatore, ma la "classe" conservava, fuori da qualsiasi elaborazione teorica, che, dopo l'uscita del Trade Unions Congress britannico e della American Federation of Labour-Congress of Industrial ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] rigorosa), l'atteggiamento conservatore nel campo biblico mostra la ferma intransigenza di Ratti. D'altra parte P. non esitò affrettato a richiamarlo. Ben note le posizioni vaticane sul mandato britannico per la Palestina (S. Minerbi, S. Ferrari): si ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] , poiché il pensiero di Mao è stato conservato come base ideologica ufficiale del partito e dello Stato. Quel che Teng ha si sono concluse positivamente nel dicembre del 1984 con l'impegno britannico a consegnare Hong Kong nel 1997 alla Cina, la quale ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] afghani si appoggiavano per controbilanciare l'influenza britannica, provocò oscillazioni dell'atteggiamento della Gran Bretagna urtarono gli ambienti conservatori, i quali incoraggiarono una rivolta di tribù che a partire dal 1928 causò un ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
anti-May
loc. agg.le Che è contrario alla politica britannica conservatrice Theresa May. ◆ [tit.] Gb, “Liar, Liar”, la canzone anti-May quasi prima su iTunes / La premier descritta come una bugiarda inaffidabile. (Askanews.it, 31 maggio 2017,...