Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] forti Québec con New Orleans. La minaccia per le colonie inglesi fu sventata con la conclusione della guerra dei Sette anni conservatrice che si affiancarono ai due partiti dominanti: il Conservative party of Canada (dal 1942 Progressive conservative ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] dell'impero. Tuttavia, le sue varie particonservavano ancora la designazione ufficiale di stati e Peuerl, M. Franck, V. Hausmann). Il violino posto in favore dall'inglese Brade e dagl'italiani B. Marini e C. Farina trova rappresentanti tedeschi ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] von Mutius e dal cap. von Magnes; e, poco prima del Tafel, dagl'inglesi magg. K. B. McAndrew e cap. Kirkpatrick.
Un'altra traversata dallo Yün , ecc. provocarono una violenta ribellione del partitoconservatore con a capo l'imperatrice. L'imperatore ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] -commerciali Gustavo Adolfo ritenne necessario conservare buoni rapporti con l'Inghilterra; quando (dal 1805 in poi) non fu più possibile mantenere la neutralità, egli si schierò per conseguenza dalla parteinglese contro Napoleone, ch'egli odiava ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Politico, organizzatore di cultura e divulgatore, Attilio Brunialti fu uno degli intellettuali più attivi del suo tempo. Attento al dibattito internazionale, eclettico e orientato a una continua mediazione, [...] Europa e Leggi, privilegi, procedure e consuetudini del Parlamento inglese) oltre a La democrazia in America di Alexis de «due contrarii avvenimenti, la mancanza di un vero partitoconservatore, e lo sviluppo della fazione repubblicana, cui si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Silvio Spaventa
Bernardo Sordi
Protagonista della vicenda risorgimentale, esponente di spicco della Destra storica, membro delle più alte istituzioni in momenti nevralgici della storia dello Stato unitario, [...] , amministrativo, canonico, mi posi ad imparar meglio l’inglese; lessi l’Humboldt. Ho cercato di avere le opere Roma ha impedito la formazione di un solido partitoconservatore. Occorre concentrarsi quindi sulla macchina amministrativa. È ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] libero", e numerosi barnaboti), il ῾partito' conservatore (era comunemente chiamato "tribunalista", in , ΒάσανοϚ, c. 74v.
61. Cf. Giuseppe Gullino, L'anomala ambasceria inglese di Nicolò Tron (1714-1717) e l'introduzione della macchina a vapore in ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] prevalentemente al peculiare assetto del sistema politico inglese, tendenzialmente bipartitico, basato sull’alternanza al Governo dei due principali partiti, attualmente quello conservatore (Conservative and Unionist Party o Tory Party) e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Le parole “minoranza” o “minoranze” e “opposizione” o “opposizioni” possono essere usate come sinonime, indifferentemente al singolare o al plurale, senza attribuire ad [...] prevedevano una ripetizione del 2010, ed invece il partitoconservatore ha ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi; in ogni caso è bene non eternizzare fenomeni politici: anche il bipartitismo inglese può entrare in crisi, anzi sul piano politico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] con il suffisso -ϑη-). Innovativo da una parte, il greco è invece conservativo per es. nel vocalismo, nell’apofonia, nelle delle lingue occidentali, soprattutto del francese e dell’inglese.
Pur non esistendo una marcata difformità tra le varie ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...