Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] dimissioni a seguito della sconfitta del SDSM alle elezioni amministrative, vinte dal fronte conservatore dell'Organizzazione rivoluzionaria interna macedone - Partito democratico per l'unità nazionale macedone; nel gennaio 2022 gli è subentrato ...
Leggi Tutto
Uomo politico ceco (Kolín 1944). Leader del Partito socialdemocratico dal 1993 al 2001, ha rivestito il ruolo di presidente della Camera dei deputati dal 1996 al 1998; primo ministro dal 1998 al 2002, [...] nel 2009 il Partito dei diritti civili. Alle consultazioni presidenziali tenutesi nel gennaio 2013 – le prime elezioni dirette nella storia del Paese – si è imposto con il 54,8% dei voti sull'avversario conservatore K. Schwarzenberg, divenendo ...
Leggi Tutto
Uomo politico albanese (n. Durazzo 1966 - m. 2022). Dopo il diploma all’Accademia Militare Scanderbeg di Tirana e la docenza presso la stessa, si è iscritto al Partito Democratico albanese nel 1991 (in [...] ), N. si è candidato nelle file del Partito Democratico, divenendo parlamentare nel 2005; è stato poi ministro dell’Interno (2007-09; 2011-12) e della Giustizia (2009-11). Stretto alleato del premier conservatore S. Berisha, nel giugno 2012 è stato ...
Leggi Tutto
Sipilä, Juha Petri. – Imprenditore e uomo politico finlandese (n. Veteli 1961). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università di Oulu nel 1986, ha iniziato la sua carriera nella Lauri Kuokkanen Ltd., avviando [...] , l’anno successivo è diventato segretario del Partito di centro, formazione politica che ha condotto contro il 18,2% (37 seggi) aggiudicatosi dal primo ministro uscente, il conservatore A. Stubb, cui è subentrato nella carica. Nel marzo 2019, a un ...
Leggi Tutto
– Uomo politico sudcoreano (n. Osaka 1941). Dopo una lunga carriera in ambito industriale presso la Hyundai, è entrato in politica (1992) vincendo le elezioni per l’Assemblea nazionale e ottenendo un seggio [...] tra le fila del conservatorePartito Nuova Corea, posizione riconfermata in seguito alle elezioni del 1996. Sindaco della città di Seoul tra il 2002 e il 2006, nel 2007 ha ottenuto la nomina a candidato alle elezioni presidenziali da parte del Grande ...
Leggi Tutto
Uomo politico cubano (n. Matanzas 1866 - m. 1941); partecipò alla rivoluzione contro la Spagna (1885-99). Conservatore, fu presidente dal 1913 al 1921, e svolse una politica di stretta cooperazione con [...] da G. Machado, sostenuto da Zayas. Insorto poi nella rivoluzione del 1931 contro Machado, visse per un periodo in esilio negli Stati Uniti. Capo del Partito democratico repubblicano, fu membro della coalizione che elesse presidente F. Batista (1940). ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico honduregno (Tegucigalpa 1792 - San José de Costa Rica 1842). Federalista, capo del partito liberale, guidò la rivolta contro il conservatore M. J. Arce, primo presidente delle [...] una serie di riforme (tolleranza religiosa, libertà di espressione, limitazione dei poteri della chiesa) che indussero i conservatori a ribellarsi e portarono la confederazione a dissolversi. Sconfitto a Guatemala dalle forze di R. Carrera (marzo ...
Leggi Tutto
Cavaco Silva, Aníbal Antonio. – Uomo politico portoghese (n. Boliqueime, Loulé, 1939). Diplomato in finanza presso l’Istituto superiore di scienze economiche e finanziarie (ISCEF) di Lisbona e specializzato [...] Sà Carneiro, nel 1985 è stato nominato presidente del Partito socialdemocratico (PSD) e in seguito eletto primo ministro, della Repubblica, e riconfermato nel 2011, subentrandogli nella carica dal marzo 2016 [1]il conservatore M. Rebelo de Sousa. ...
Leggi Tutto
Maamau, Taneti. – Uomo politico di Kiribati (n. Onotoa 1960). Conservatore, nel 2011 è stato eletto membro del Parlamento, e rieletto nel 2015 nelle fila del partito Tobwaan Kiribati. Nel marzo 2016 è [...] primo turno delle elezioni nazionali tenutosi nell'agosto 2024 Maamau e la leader dell'opposizione T. Lambourne hanno conservato i loro seggi, mentre al secondo turno fissato al mese successivo saranno selezionati i candidati alla presidenza, nella ...
Leggi Tutto
Nečas, Petr. – Uomo politico ceco (n. Uherské Hradiště 1964). Completati gli studi (laurea e dottorato) in Fisica presso l’università di Brno, si è in seguito dedicato alla carriera politica. Membro del [...] conservatorePartito democratico civico (ODS), di cui è leader dal 2010, è stato ininterrottamente presente in Parlamento dal 1992. Dal 2006 al 2009 vice primo ministro e ministro del Lavoro e degli Affari sociali nel governo di M. Topolánek, primo ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...