Morales Cabrera, Jimmy (propr. James Ernesto). – Uomo politico, attore e produttore guatemalteco (n. Ciudad de Guatemala 1969). Conduttore e produttore con il fratello Sammy del programma televisivo di [...] prima di entrare in politica concorrendo nelle fila del partito Acción de desarrollo nacional alla carica di sindaco nelle e successivamente arrestato. Di fede protestante evangelica, conservatore, sfruttando il crollo della fiducia che ha fatto ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico bulgaro (n. Gotse Delchev 1964). Dopo la laurea in Ingegneria conseguita nel 1989, negli anni Novanta si è affermato come imprenditore edilizio. È entrato in politica nel 2009 [...] come membro del team economico del partito Gerb (Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria), formazione di orientamento conservatore. Nel luglio dello stesso anno, dopo la vittoria del Gerb alle elezioni, P. è stato nominato ministro dello ...
Leggi Tutto
Uomo politico (n. Medellín 1952). Dopo gli studî di diritto e scienze politiche all'univ. di Antioquia (1977) e la specializzazione alla Harvard Univ. (1993), è diventato prof. associato all'univ. di Oxford [...] U. si è imposto contro H. Serpa, rappresentante del Partito liberale, ed è stato riconfermato nelle elezioni del 2006. società statali. Nel giugno 2010 gli è subentrato il candidato conservatore J. M. Santos Calderón. Accusato di frode processuale e ...
Leggi Tutto
Economista (Erlangen 1835 - Berlino 1917), prof. nella scuola di commercio di Vienna (1858-63) e nelle univ. di Dorpat (1864-68), Friburgo in Brisgovia (1868-70) e Berlino (1870-1917); partecipò all'organizzazione [...] Verein für Sozialpolitik (1872) e all'attività del partito cristiano-sociale, e fu membro della dieta (1882-85) e (dal 1910) della Herrenhaus di Prussia. Fu un riformatore conservatore e rappresentò la corrente intervenzionista del "socialismo della ...
Leggi Tutto
Rebelo de Sousa, Marcelo Nuno Duarte. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1948). Figlio dell’ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa, laureatosi in Diritto (1971) e addottoratosi [...] , con il 52% dei suffragi, subentrando dal marzo successivo ad A. Cavaco Silva. Alle elezioni europee tenutesi nel maggio 2019 il Partito socialdemocratico dell'uomo politico si è affermato come seconda forza politica del Paese (22%), preceduto dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico portoghese (Lisbona 1939 - ivi 2021). Laureato in legge all'Università di Lisbona (1960), attivo nella lotta contro la dittatura fin dagli anni universitari, nella sua pratica di avvocato [...] per i diritti umani del Consiglio d'Europa. Eletto segretario del partito socialista nel 1989 (carica che mantenne fino al 1991), nello stesso 2001 mantenne la carica fino al marzo 2006, quando gli successe il candidato conservatore A. Cavaco Silva. ...
Leggi Tutto
Ivanov, Gjorge. – Uomo politico macedone (n. Valandovo 1960). Formatosi in giurisprudenza presso l’univ. Ss. Cirillo e Metodio di Skopje (Macedonia), iniziò la propria attività politica in organizzazioni [...] e, terminati gli studi, come docente universitario. È stato scelto come candidato presidenziale tra le fila del conservatorePartito democratico per l’unità nazionale macedone (VMRO-DPMNE), ottenendo la carica in seguito alle elezioni del 2009 ...
Leggi Tutto
Key, John. – Uomo politico neozelandese (n. Auckland 1961). Laureato in commercio all’univ. di Canterbury (1983, Nuova Zelanda), ha lavorato per molti anni all’estero in ambito commerciale ed economico, [...] ha iniziato la propria carriera politica, ottenendo nel 2002 un seggio al parlamento. Nel 2006 è stato nominato capo del conservatorePartito nazionale della Nuova Zelanda. In seguito alle elezioni del nov. 2008 ha ottenuto la nomina a primo ministro ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Torrecilla de Cameros, Logroño, 1825 - Madrid 1903). Ingegnere, aderente fin dal 1848 al partito progressista, dopo il fallimento della rivoluzione del 1854 esulò a Parigi. Condannato [...] all'avvento del reazionario Alfonso XII (1874). Capo del partito liberale, dal 1881 al 1901 fu sei volte presidente del Consiglio, alternandosi alla guida del governo con il leader conservatore A. Cánovas del Castillo. Durante il suo governo avvenne ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Knowsley, Lancashire, 1826 - ivi 1893). Deputato conservatore dal 1848, nel primo gabinetto diretto dal padre fu segretario agli Esteri (1852), nel secondo (1858) fu ministro delle [...] l'acquisto delle azioni del canale di Suez. Passò nel 1880 ai liberali e fu ministro delle Colonie con W. Gladstone (1882); quando il partito liberale si scisse, nel 1886, aderì al gruppo liberale unionista di cui fu leader ai Lord fino al 1891. ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...