• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
488 risultati
Tutti i risultati [1193]
Biografie [488]
Storia [450]
Geografia [108]
Scienze politiche [180]
Storia per continenti e paesi [72]
Geografia umana ed economica [71]
Religioni [80]
Diritto [83]
Letteratura [63]
Economia [55]

Radev, Rumen

Enciclopedia on line

Radev, Rumen. – Militare e uomo politico bulgaro (n. Dimitrovgrad 1963). Specializzato all’Accademia di guerra aerea di Maxwell, pilota dell’Aeronautica militare dal 1987, ne è divenuto successivamente [...] e alla Ue; al primo turno delle consultazioni svoltesi nel mese di novembre si è confrontato con la candidata del partito conservatore al governo T. Tsacheva ottenendo il 25,7% dei consensi contro il 22% riportato dall’avversaria, che ha sconfitto al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – DIMITROVGRAD – BULGARIA – UE

Uspaskič, Viktor

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] nel 2003 ha fondato il Partito democratico del lavoro (Darbo Partito socialdemocratico di A. Butkevičius, che ha ottenuto 40 seggi dei 141 in palio in Parlamento, contro i 29 del Partito democratico del lavoro e i 33 del Partito conservatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – CONCUSSIONE – LITUANO – KAUNAS – MOSCA

Pèrez, Francesco Paolo

Enciclopedia on line

Patriota e letterato (Palermo 1812 - ivi 1892); per la sua partecipazione alle agitazioni patriottiche del 1847, fu arrestato nel 1848. Liberato al trionfo della rivoluzione palermitana, fu deputato e [...] in Sicilia, ove si batté per un larghissimo decentramento (La centralizzazione e la libertà, 1862), nelle file del partito conservatore detto regionista. Consigliere della Corte dei conti in Sicilia, quindi (1867) alla Corte dei conti del Regno, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DEI CONTI – PALERMO – SICILIA – FIRENZE – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pèrez, Francesco Paolo (2)
Mostra Tutti

Kaljulaid, Kersti

Enciclopedia on line

Kaljulaid, Kersti. – Donna politica estone (n. Tartu 1969). Laureata in Biologia presso l’Università di Tartu (1992) e specializzata in Economia aziendale nello stesso ateneo (2001), dopo aver lavorato [...] economico dell'ex primo ministro M. Laar (1999-2001). Militante dal 2001 al 2004 nelle fila del partito conservatore Isamaaliit (Unione della patria), nel 2002 è stata nominata direttrice della società energetica statale Iru Power Plant, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DEI CONTI EUROPEA – ECONOMIA AZIENDALE – UNIONE EUROPEA – ESTONIA

Frei, Eduardo

Enciclopedia on line

Uomo politico cileno (Santiago 1911 - ivi 1982). Esponente della corrente social-cristiana del partito conservatore, nel 1935 fondò il movimento giovanile della Falange nacional, che nel 1938, contro le [...] -cristiano. Ministro dei Lavori pubblici (1945-49), senatore dal 1949, nel 1958 - trasformatasi la Falange in partito democratico cristiano - F. mancò la vittoria nelle elezioni alla presidenza della Repubblica. Divenuto presidente nelle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – INDUSTRIA MINERARIA – COLPO DI STATO – PINOCHET

Solberg, Erna

Enciclopedia on line

Solberg, Erna Solberg, Erna. – Donna politica norvegese (n. Bergen 1961). Membro del consiglio comunale della città di Bergen (1979-83, 1987-89), è stata eletta per la prima volta al Parlamento norvegese nel 1989; capo [...] carica di ministro nel governo Bondevik. Scelta come vice leader del Partito conservatore nel 2002, dal 2004 ne è a capo. Nel settembre 2013 89 su 169 seggi. Nel settembre 2021 gli è subentrato nella carica il leader del Partito laburista J.G. Støre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – BERGEN

Reinfeldt, John Fredrik

Enciclopedia on line

Reinfeldt, John Fredrik Reinfeldt, John Fredrik. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1965). Laureatosi nel 1990 in economia presso l’univ. di Stoccolma, fin dagli anni giovanili ha partecipato alla vita politica, militando [...] nelle file dell’organizzazione giovanile del Partito moderato unito (PMU), il partito conservatore e moderato della Svezia. Eletto per la prima volta in parlamento nel 1991, nel 2003 è diventato il leader del PMU. Nel 2006 è stato il candidato alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – STOCCOLMA – SVEZIA

Støre, Jonas Gahr

Enciclopedia on line

Støre, Jonas Gahr. -  Uomo politico norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi nel 1985 in Scienze politiche presso l’Università Sciences Po di Lille, ha militato nel Partito conservatore dal 1989 al 1995, anno [...] in cui è entrato nelle fila del Partito laburista. Membro del Parlamento dal 2009, ha ricoperto le cariche di ministro degli Affari esteri (ottobre 2005 - settembre 2012) e della Sanità (settembre 2012 - ottobre 2013). Subentrato nel giugno 2014 a J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – OSLO

Chaves Robles, Rodrigo Alberto

Enciclopedia on line

Chaves Robles, Rodrigo Alberto de Jesús. – Economista e uomo politico costarricense (n. Carmen, San José, 1961). Compiuti gli studi di Economia presso la Ohio State University, ha svolto la sua carriera [...] professionale per un trentennio presso la Banca Mondiale. Leader del partito conservatore Progreso Socialdemocrático, ministro delle Finanze dall’ottobre 2019 al maggio 2020 durante la presidenza di C. Alvarado Quesada, è stato eletto a subentargli a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA MONDIALE – FIGUERES – OHIO

Palacio, Manuel del

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Lérida 1831 - Madrid 1906). Di idee politiche democratiche e antimonarchiche, collaborò a varî periodici e fondò (1864) con L. Rivera il Gil Blas, d'intonazione satirico-politica. Fu [...] esiliato (1867) a Porto Rico; tornato in patria, passò al partito conservatore ed ebbe cariche diplomatiche. Pubblicò, in collaborazione con Rivera, Cabezas y calabazas (1864), profili e caricature di uomini politici, artisti, letterati; Doce reales ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO RICO – LÉRIDA – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
conservatóre
conservatore conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito²
partito2 partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali