Movimento sociale italiano (MSI)
Movimento sociale italiano
(MSI) Partito politico fondato nel dic. 1946 da ex esponenti della Repubblica sociale italiana. A lungo guidato da G. Almirante (1948-50; [...] il nome di MSI-Destra nazionale. Nel 1994-95, durante la segreteria di G. Fini, il partito ha reciso le sue radici fasciste dando vita ad Alleanza nazionale. Un gruppo conservatore, guidato da P. Rauti, ha costituito quindi il MSI-Fiamma tricolore. ...
Leggi Tutto
Romero, Carlos Humberto
Militare e politico salvadoregno (n. Chalatenango 1924). Ministro della Difesa (1972), conservatore, si candidò alla presidenza della Repubblica con il Partito di conciliazione [...] nazionale. Fu eletto nel 1977, a conclusione di una campagna elettorale segnata da violenze e disordini. Il suo governo, pesantemente repressivo, fu rovesciato da un colpo di Stato militare (1979) ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...