È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] l'azione diretta dei poteri signorili.
Insomma, i comuni della Linguadoca (come anche quelli della Provenza) non raggiungono mai quella pienezza di poteri e quell'indipendenza di cui godevano di fatto i comuni italiani, e continuano a far parted'un ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] I polli sono forse gli animali in cui il meccanismo d'azione degli ormoni sessuali è meglio studiato.
Il gallo castrato una differenza media di cm. 12 (mm. 1213). Il Boston, d'altra parte, constatò che a 14-15 anni i due sessi si uguagliano per ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] eventi a cui assisteva insegnamenti fruttuosi e indelebili, d'altra parte il modo con cui, esponendo per iscritto le sue impressioni, riassumeva il succo delle cose e prospettava le possibilità future d'azione, rivela ch'egli era già in possesso di ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] fu liberata da Giovanni Hunyadi e da aiuti accorsi da ogni parted'Europa. Nel 1453 la Bosnia e l'Erzegovina (Hersek dei Turchi europei. Ma la Turchia non poté più riavere la libertà d'azioned'un tempo. L'intervento europeo non fu limitato agli ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] volo. Questa volta il pilota Post era solo a bordo e partito il 15 luglio da New York ripartiva il giorno successivo da Berlino rivelava le sue qualità di idrovolante d'alto mare a grande raggio d'azione. (Prima trasvolata oceanica, Irlanda-Islanda ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] politica. L'economia resse bene, le azioni cinesi quotate nelle diverse borse asiatiche non registrarono tre dissidenti coinvolti nel tentativo di creare il primo partitod'opposizione, il Partito cinese per la democrazia) mantenne alta la tensione ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] questi elementi per un'iniziativa ed un successo, in cui la maggior parte degl'Italiani ora crede. Mostri il Mazzini di poter fornire simili del re, nella sua ardente e leale natura di uomo d'azione fatto apposta per intendersi con G. e perciò atto a ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] FDP (Freie demokratische Partei-Die Liberalen), a privilegiare i problemi di ordine interno, limitando in parte le possibilità d'azione della G. sulla scena internazionale. Inoltre, una disposizione costituzionale sembrava impedire l'intervento delle ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] gente di mare, hanno avuto i seguenti scopi: estendere la sfera d'azione della Cassa includendo in essa i marittimi delle provincie redente e la maggior parte degli addetti alla pesca, sottoposti precedentemente alla gestione assicurativa generale di ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] pesca con la Comunità è stata superata con la concessione, da parte di questa, di una zona "esclusiva" a Dublino e a Londra. Nel dicembre 1976 Dublino ha allargato il raggio d'azione della sua politica estera e il ministro degli Esteri FitzGerald ha ...
Leggi Tutto
azionista agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene la formazione politica italiana Azione. ◆ Per capire chi c’è dietro le quinte del progetto politico di Calenda, bisogna partire dalle origini: «Una parte viene dal Partito democratico, un’altra da...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...