OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] NE, nel quale già si è insediata una parte dei 40.000 ab. previsti; è già la rete stradale è da alcuni anni la più fitta d'Europa (220,5 km ogni 100 km2). Nel 1957 sono possibilità delle attività agricole, l'azione statale si è orientata verso ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73)
Roberto ALMAGIA
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Popolazione (p. 87). - Non è stato eseguito nessun censimento dopo quello del 18 novembre 1931, che dava 1.035.821 abitanti; [...] la promessa d'indipendenza che era stata loro fatta, né a rinunziare ad alcuna parte della Palestina che essi occupano dal sec. VII d. C. in Palestina e altrove, specialmente a Ginevra, un'azione per impedire che il progetto fosse varato. Gli Arabi ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] Vladivostok, il maresciallo Merežkov effettuò un'azione sussidiaria, a scopo diversivo, verso sottoscritto a Mosca un trattato d'alleanza sino-sovietico che prevedeva una ritiro delle truppe di ambo le parti. Gli Alleati riconobbero anche la ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] cui è stata sottoposta; particolarmente imponente è poi l'azione della glaciazione: le altitudini sono modeste e degradano da nord il restringersi delle zone coltivate, fenomeni cui d'altra parte si contrappose lo sviluppo industriale della regione. ...
Leggi Tutto
VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (Stati Uniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] totalità delle contee. La massima parte della produzione carbonifera è esportata. acciaio).
Lo stato è dotato di ottime vie d'acqua, di una buona rete ferroviaria, che sale il 24 ottobre per far approvare la sua azione e per creare un nuovo stato. Il ...
Leggi Tutto
SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] il col. Osorio appoggiato dal Partito rivoluzionario di unificazione democratica. Il della monocultura. La sua azione politica non fu considerata stato scoperto il 6 settembre ed ha portato allo stato d'assedio, il primo decretato dopo il 1948. Da ...
Leggi Tutto
WATERLOO (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Cittadina del Belgio, nella provincia di Brabante, situata circa 15 km. a s. di Bruxelles, con 5190 ab. (1931).
Battaglia di Waterloo. - Combattuta il 18 giugno [...] e dove gli errori di valutazione e le manchevolezze d'orientamento che caratterizzarono la condotta strategica di Bonaparte Primo e della Haie-Sainte l'azione dimostrativa loro affidata. Queste truppe vengono a trovarsi a mal partito e il Ney chiede ...
Leggi Tutto
MALI
Francesco CATALUCCIO
Eliseo BONETTI
. Il nome, che si riallaccia a quello di un regno omonimo che prosperò nell'Africa Occidentale dal 1050 al 1230 trasformandosi poi, a opera di Sundiata Keita, [...] avrebbero dovuto far parte anche gli altri territorî dell'Africa Occidentale Francese, e cioè la Guinea, la Costa d'Avorio, l' d'Avorio, la Mauritania e il Niger respinsero, sollecitati dall'influente azione politica di F. Houphouët-Boigny, l'idea d' ...
Leggi Tutto
SUDAN FRANCESE (XXXII, p. 948 e v. africa occidentale francese, App. II, 1, p. 84)
Francesco CATALUCCIO
Insieme al Senegal e alla Costa d'Avorio, il S. F. costituì uno dei centri di maggiore vivacità [...] accordi per coordinare la loro azione diplomatica e la loro politica 'albero del burro e quello del kapok nella parte meridionale del paese. La gomma arabica è raccolta un intenso commercio con Dakar, la Costa d'Avorio, il Ghana, la Liberia e la ...
Leggi Tutto
HONDURAS BRITANNICO (XVIII, p. 556; App. II, 1, p. 1189)
Renato PICCININI
La riforma costituzionale attuata nel 1954 affidò il potere esecutivo al governatore britannico e quello legislativo a 15 membri, [...] . I fermenti nazionalistici fanno prevedere sviluppi dell'azione antibritannica del P.U.P., il quale, , in qualità d'importatori di gran parte dei prodotti dell'Honduras britannico, sono in grado di creare serî ostacoli al partito di maggioranza. ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...