'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] ammissione a essa in qualità di membro effettivo sono ancora lontane - e d'altro canto ha aderito a una 'zona di cooperazione del Mar Nero' consistettero da una parte nella trasformazione di alcune imprese statali in società per azioni (dirette da ex ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] aveva privato la dinastia, favorì l'azione del Congresso e la costituzione del da versarsi in tre anni, parte (20 milioni) in liquido, parte (40 milioni) sotto forma di T. Sekelj, Window on Nepal, Londra 1959; D. R. Regmi, Ancient Nepal, Calcutta 1960. ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] fu l'inizio dell'azione terroristica (1° aprile reso possibile dalla rinuncia da parte greca all'Enosis e da parte turca alla spartizione, l'isola turco. Se il presidente e il vicepresidente sono d'accordo, essi potranno sostituire a questo sistema un ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] , grazie alla restituzione (1975) da parte israeliana di alcuni campi del Sinai, nonché aprile, di Mubārak alla Casa Bianca. D'altro canto, sul piano interno l'E 18 settembre vi furono dieci vittime per un'azione davanti al Museo del Cairo e il 17 ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] partiti di opposizione si unirono in un'alleanza informale che prese il nome di Fronte dell'opposizione dello Zambia). Alla fine del 1994 furono prese alcune misure di austerità che ridussero il deficit dello stato e il tasso d dell'azione degli ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] d'America (Alderman, 26 novembre). Ancora sulla preparazione politico-militare (Alderman, 27 novembre). d) L'azione di ) Criminalità dei varî corpi ed organizzazioni posti sotto accusa: il Partito nazista, il gabinetto del Reich, le S A (Storey, 17 ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo [...] lamentato notevoli devastazioni in seguito ad azioni di guerra, sono ora in gran parte ripristinati). Invece, una diminuzione di km.) della rete ferroviaria.
Danni ai monumenti e alle opere d'arte. - I danni maggiori sono stati riportati da Bologna e ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] le autorità italiane, si ebbe l'azione degli Streifkommandos nelle valli atesine in di alleanza, del famigerato S O D (Sicherheits-Ordnungs-Dienst), nel quale usato nei riguardi di parecchi optanti da parte delle varie commissioni naziste, non mancò ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] Cambogia, 3.046.000; Laos, 1.012.000; la maggior parte (16,7 milioni) Annamiti, il resto Cambogiani, Cinesi, ecc.; il Viet-Minh passava alla azione diretta. Il 26 agosto l Leclerc, mentre l'amm. Thierry d'Argenlieu veniva nominato Alto Commissario ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67; III, 1, p. 898)
Elio Migliorini
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
L'isola ha visto gradualmente crescere i suoi abitanti (216.628 nel 1974; densità [...] ). La fascia riservata alla pesca, che a partire dal 10 settembre 1958 era stata estesa a 12 sue critiche alle forme dell'azione governativa. Nel 1961 la Gran tradimento della patria, esprime in liriche d'intonazione popolareggiante ma di forme aperte ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...