Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] Repubblica Democraticadeldellavoro. Lo sviluppo professionale del capitale umano fu incoraggiato mediante l'adozione di programmi per la formazione e l'addestramento della manodopera. Il governo cercò inoltre di affrontare, soprattutto a partire ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] aprile. I due candidati presentati dalla segreteria delPartitodemocratico, Franco Marini e Romano Prodi, venivano del mercato dellavoro (il cosiddetto Jobs act, v. riforma dellavoro) e della scuola (v.) –, contraria alla trasformazione del ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] del Neumark come privato consigliere artistico del Serenissimo duca fu il violinista P. v. Westhoff; sotto S. Drese lavorò in partito popolare cristiano", i progressisti costituirono il "partitodemocratico". Di questi partiti soltanto il democratico ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] , e chiamarlo "Democrazia dellavoro" o "Partitodellavoro", sul modello del "Labour Party" inglese. Ogni dottrinarismo doveva essere bandito: i grandi problemi nazionali (repubblica, istituzioni democratiche, riforma agraria, industriale ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] parte in questi anni, militando nel partitodemocratico, avevano a che vedere con la più profonda personalità del W., che si veniva intanto rafforzando al contatto del , Cambridge Mass. 1929 (un precedente lavorodel Morris figura trad. in ital. come ...
Leggi Tutto
LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...]
Aveva appena sette anni quando cominciò ad aiutare il padre nel lavoro dei campi, e continuò il duro mestiere per dieci anni. modo L. preparò la strada per il rovesciamento delpartitodemocratico, quantunque nelle elezioni di quel momento vincesse ...
Leggi Tutto
L'a. p., secondo l'opinione ora prevalente in dottrina, non è un concetto universale, ma storico, in quanto essa nasce dalla realtà di far fronte a bisogni e istanze di singoli e di gruppi. L'accrescersi [...] sviluppo economico, civile, culturale e democraticodel paese. In realtà il problema rapporti con i terzi sia nei rapporti di lavoro con i propri dipendenti. È un fenomeno necessaria audizione (ancorché informale) da parte dei pubblici poteri.
Un altro ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] la collocazione nel mercato dellavoro, ma anche per la capacità di incidere nelle trasformazioni del tessuto sociale e territoriale. Partitodemocratico della sinistra (PDS) e il Partito popolare italiano (PPI).
Successivamente all'introduzione del ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] divenuti stati autonomi: la Repubblica Democraticadel V., che comprende le 29 province del Tonchino e le 4 province al settembre del 1955, l'ufficio di primo ministro. Gli effettivi organi di governo sono il Dang Lao-Dong (o Partitodellavoro) e ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] circa la metà della popolazione era senza lavoro o viveva di espedienti; del rimanente, il 30% circa era democraticadel Kurdistan (ampia coalizione che riuniva i due principali partiti curdi, il Partitodemocratico curdo e l'Unione patriottica del ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...