Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] singoli parlamentari sono eletti in collegi uninominali disegnati in modo tale da assicurare la vittoria del partito al potere (lo fanno sia i repubblicani che i democratici, anche se i primi un po’ di più). I collegi così disegnati hanno, con un po ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] solamente 108 seggi per la compagine di governo, e ben 176 per la coalizione progressista guidata dal Partitodemocratico di Corea. Queste sostanziali elezioni di medio termine hanno ulteriormente confermato la scarsa fiducia popolare nei confronti ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] perché il popolo del Messico ha deciso liberamente e democraticamente che Claudia Sheinbaum diventi la prima presidente donna in omicidi politici che hanno praticamente colpito tutti i partiti senza distinzioni di rilievo e hanno lasciata attonita ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] il cancelliere Olaf Scholz ha deciso di licenziare il ministro delle Finanze, Christian Lindner, leader del Partito Liberale Democratico (FDP), a causa dell’incapacità di accordarsi sulla gestione della crisi.Mentre molte economie avanzate hanno ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] importanti sono associate ai diritti delle donne, a partire ovviamente da aborto e fecondazione assistita. Temi di quanto non fossero quattro e otto anni fa. La candidata democratica è stata protetta in questo primo mese e deve ancora essere messa ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] – attore dietro le quinte in un gioco democratico da sempre viziato e condizionato dall’ingombrante presenza delle e minoranze religiose con il calcolo percentuale che permetterà agli altri partiti in lizza di ingrossare le fila.La PML-N (75 seggi ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] a est’. Ora che tutto è andato storto, i media indiani e il partito al governo BJP stanno gridando al lupo. L’India, benché sia un Paese democratico e apparentemente una nazione laica, ha continuato a sostenere Hasina, nonostante non sia riuscita ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione rappresentati nell’assemblea legislativa, preparando un dossier consegnato al CNE con le proposte per un processo elettorale trasparente, pluralista e democratico. In un comunicato, il CNE ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] alle elezioni politiche celebratesi in numerosi Paesi che hanno da una parte confermato una crescita democratica, dall’altra spazzato via o comunque fortemente indebolito i partiti al governo – in alcuni casi dai tempi dell’indipendenza ‒ ed esaltato ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] a Taiwan, dove la popolazione è stata chiamata a eleggere il presidente e rinnovare il Parlamento. Il candidato del Partito progressista democratico (PPD) Lai Ching-te ha confermato i pronostici della vigilia, trionfando con circa il 40% dei consensi ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati nel febbraio 2009 D. Franceschini, nell'ottobre...
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla fine del XVIII secolo. A differenza, però,...