Zanda, Luigi. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Cagliari 1942). Laureatosi in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato ed ha cominciato la sua attività [...] nel 2003, è stato rieletto nelle legislature successive, 2006, 2008, 2013 e 2018, prima nelle fila de La Margherita poi del Partitodemocratico. Dal 2013 al 2018 è stato il capogruppo del PD al Senato. Dal 2019 al 2020 è stato il tesoriere del PD. ...
Leggi Tutto
Yudhoyono, Susilo Bambang. – Uomo politico indonesiano (n. Pacitan 1949). Giovane ufficiale, partecipò all’occupazione di Timor Est. Divenuto generale, nel 1995 fu nominato a capo degli osservatori militari [...] svoltesi nell'aprile 2014, alle quali ha ottenuto solo il 9,6% dei consensi, attestandosi come primo partito il Partitodemocratico indonesiano di lotta di Sukarnoputri (19% dei consensi), seguito dal Golkar (14,3%) e dal Gerindra (Great ...
Leggi Tutto
Medico e uomo politico italiano (n. Lampedusa e Linosa 1956). Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Catania, specializzato in ginecologia, dal 1991 è stato Dirigente medico presso il [...] di Lampedusa fra dolore e speranza (2016, con L. Tilotta), Le stelle di Lampedusa. La storia di Anila e di altri bambini che cercano il loro futuro fra noi (2018). Nel 2019 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Pence, Michael Richard. – Uomo politico statunitense (n. Columbus 1959). Laureatosi nel 1981 in Storia presso l’Hanover College di Hannover (Indiana) e conseguito il dottorato in Legge nel 1986 alla Indiana [...] , ha esercitato la professione legale affiancandola all'attività politica: dopo la breve militanza degli anni Settanta nel Partitodemocratico, dagli anni Ottanta è confluito nelle fila repubblicane. Membro della Camera dei rappresentanti dal 2001 al ...
Leggi Tutto
Cassano, Franco. - Sociologo e uomo politico italiano (Ancona 1943 - Bari 2021). Professore ordinario di Sociologia dal 1980, ha esordito come autore già negli anni Settanta; tuttavia, la pubblicazione [...] di vedere il Sud (2009), L’umiltà del male (2011), Senza il vento della storia. La sinistra nell'era del cambiamento (2014) e La contraddizione dentro (post., 2022). Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (n. Kragujevac 1952). Laureato in Economia, negli anni Novanta ha intrapreso la carriera politica, divenendo in breve tempo vicepresidente del Partito radicale. In Parlamento dal 1992, [...] elezioni presidenziali del 6 maggio 2012 ha raggiunto il 25,6% dei voti, contro il 26,8% di B. Tadić (Partitodemocratico); al ballottaggio tenutosi nello stesso mese l'uomo politico ha riportato il 49,55% dei consensi, divenendo il nuovo presidente ...
Leggi Tutto
Turco, Livia. – Donna politica italiana (n. Cuneo 1955). Sin da giovanissima è entrata a far parte della FGCI di Torino e nel 1978 ne è stata segretario provinciale. È stata prima consigliere regionale [...] ), è stata ministro della Salute nel governo Prodi II (2006-2008). Dal 2009 è Presidente del Forum Immigrazione del PartitoDemocratico. Nel 2017 è stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (n. Zinasco, Pavia, 1947). Dopo aver studiato psicopedagogia, ha lavorato nello staff del Responsabile del Dipartimento di Fisica sanitaria dell’Ospedale Policlinico [...] dello SPI-CGIL, il sindacato dei pensionati. Nel 2015 è stata eletta Segretario generale della Ferpa, il sindacato europeo dei pensionati e delle persone anziane. Nel 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partitodemocratico. ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudcoreano (Gimhae, Kyongsang Meridionale, 1946 - Pusan, Kyongsang Meridionale, 2009). Agli inizi degli anni Ottanta, come difensore dei diritti civili è diventato noto per le accuse di corruzione [...] di pesca (2000-01). Scelto come candidato del Partitodemocratico del millennio, vinse a sorpresa le elezioni presidenziali (dicembre accusato di brogli elettorali per aver favorito il Partito Uri, costringendolo a indire nuove consultazioni. In ...
Leggi Tutto
Emiliano, Michele. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Bari 1959). Come magistrato ha iniziato la sua carriera ad Agrigento, per poi passare nel 1990 alla procura di Brindisi e successivamente a [...] di centrosinistra, rieletto nel 2009 ha mantenuto la carica fino al 2014. Dal 2007 al 2009 è stato segretario del Partitodemocratico della Puglia e dal 2009 al 2014 è stato presidente regionale del PD. Nel 2015 è stato eletto presidente della ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...