Uomo politico giapponese (Takasaki 1918 - Tokyo 2019). Deputato del Partitodemocratico dal 1947 e del Partito liberaldemocratico (PLD) dal 1955. Leader di una delle correnti del PLD dal 1967, N. fu in [...] seguito presidente del consiglio esecutivo (1971-72; 1977-89) e segretario generale (1974-76) del partito. Più volte ministro a partire dagli anni Sessanta, dal nov. 1982 al nov. 1987 fu presidente del PLD e capo del governo. Sul piano internazionale ...
Leggi Tutto
Cuomo, Mario (propr. Mario Matthew). – Uomo politico statunitense (New York 1932 – ivi 2015). Nato da una famiglia di origini italiane, ha conseguito la laurea in legge alla St. John's University. Esponente [...] del PartitoDemocratico, era già noto negli anni Settanta a New York per la sua attività di avvocato. Nel 1975 è stato nominato segretario dello Stato di New York dall'allora governatore H. Carey e poi eletto lieutenant governor nella squadra dello ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (n. Ube 1946). Laureatosi in Fisica (1970), durante tutti gli anni Settanta si è impegnato attivamente per la tutela dei diritti civili. La sua carriera politica è stata in ascesa: [...] di Fukushima), K. ha rinunciato allo stipendio di primo ministro (maggio del 2011) per poi lasciare la presidenza del PartitoDemocratico e quindi la guida del governo (come impone il sistema politico giapponese) nell’agosto del 2011; Y. Noda è ...
Leggi Tutto
Orlando, Federico. – Giornalista e uomo politico italiano (San Martino in Pensilis, Campobasso, 1928 – Roma 2014). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha iniziato la carriera giornalistica collaborando con [...] dal 1994 al 1995. Di estrazione liberale, nel 1996 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del PDS (Partitodemocratico di sinistra). Nel 2002 è stato tra i fondatori di Articolo 21 e dal 2008 condirettore del quotidiano Europa. Ha scritto ...
Leggi Tutto
(DS) Formazione politica sorta (febbr. 1998) per iniziativa del Partitodemocratico della sinistra (PDS), nell'ambito di un processo di elaborazione politica volta a unificare le esperienze delle sinistre [...] l'avvio della fase costituente di un nuovo soggetto politico da costruire insieme con altre forze del centro-sinistra, il Partitodemocratico, nel quale è poi confluito nell'ottobre dello stesso anno. Le minoranze interne hanno invece abbandonato il ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bologna 1980). Laureato in Scienze politiche, ha conseguito i Master in Relazioni internazionali dell'Università Bologna, in Edilizia e urbanistica promosso dal Sole 24 ore e [...] all’Economia e alla Promozone della città di Bologna. Nel 2016 è stato eletto al Consiglio regionale nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2017 è Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città. Nel 2021 ha vinto le primarie per la scelta ...
Leggi Tutto
Klain, Ronald (Ron). – Uomo politico statunitense (n. Indianapolis 1961). Laureato in Giurisprudenza nel 1987 presso la Harvard University, esponente del Partitodemocratico, ne è consulente dagli anni [...] Ottanta, e al suo interno ha svolto numerosi incarichi istituzionali: capo di gabinetto del vicepresidente Al Gore (1995-99) durante la presidenza di B. Clinton, capo di Stato maggiore (genn. 2009 - genn. ...
Leggi Tutto
Issoze-Ngondet, Franck Emmanuel. – Uomo politico e diplomatico gabonese (Makokou 1961 - Libreville 2020). Membro del Partitodemocratico gabonese, dal 2008 al 2009 è stato rappresentante del suo Paese [...] e permanendo in carica fino al maggio 2018, quando, in seguito allo scioglimento dell'Assemblea nazionale da parte della Corte costituzionale in ragione della presunta incapacità del governo di organizzare le elezioni parlamentari entro i termini ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Potenza 1964). Laureato in ingegneria idraulica presso l'università di Napoli, ha conseguito il dottorato di ricerca, è professore associato di Costruzioni rurali e territorio [...] poi coordinatore regionale e componente della direzione nazionale della Margherita. Componente della direzione nazionale del Partitodemocratico sin dalla nascita del partito nel 2007, nel 2006 e nel 2008 è stato eletto alla Camera dei deputati, nel ...
Leggi Tutto
Marković, Duško. – Uomo politico montenegrino (n. Mojkovac 1958). Avvocato, membro del Partitodemocratico dei socialisti di cui nel 2015 è stato eletto vicepresidente, è stato a capo della Segreteria [...] generale del governo dal 1991 al 1998, anno in cui ha assunto la carica di viceministro degli Interni, ricoperta fino al 2005. Capo dei servizi segreti dal 2005 al 2010, dal 2013 ha ricoperto la carica ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...