Sereni, Marina. – Donna politica italiana (n. Foligno 1960). Iscritta alla Fgci nel 1974 ha poi aderito al Pci, quindi al Pds, ai Ds e al Pd. È stata consigliere regionale dell'Umbria nel 1985 e assessore [...] Umbria nel 1993. Deputato dal 2001 al 2018, dal 2009 al 2013 è stata vicepresidente dell'Assemblea nazionale del PartitoDemocratico e dal 2013 al 2018 è stata vicepresidente della Camera dei deputati. Dal 2019 al 2022 è stata Viceministro degli ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico italiano (n. Barga, Lucca, 1965). Ha iniziato presto a dedicarsi alla politica, diventando assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura della Provincia di Lucca. Nel 1992 [...] di quello turistico di proprietà della sua famiglia. Dal 2006 al 2008 è stato sottosegretario ai Beni Culturali. Nel 2008, 2013 e 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2018 al 2021 è stato capogruppo del PD al Senato. ...
Leggi Tutto
Carrozza, Maria Chiara. – Ingegnere e donna politica italiana (n. Pisa 1965). Professore ordinario di Bioingegneria industriale presso la Scuola superiore di studi Sant'Anna di Pisa, di cui è stata rettore [...] condotto attività di ricerca nei campi della biorobotica, della biomeccatronica e della neuro-robotica. Capolista in Toscana per il Partitodemocratico, è stata eletta deputato alle politiche del 2013. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stata ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Figline Valdarno, Firenze, 1959). Laureato in giurisprudenza presso l’università di Firenze, avvocato penalista cassazionista, ha svolto funzioni di vicepretore onorario e di [...] provinciale di Firenze (2009-2013). Eletto alla Camera dei deputati nel 2013 e nel 2018 nelle fila del Partitodemocratico, già responsabile giustizia del partito, dal 2018 al 2023 è stato Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura. ...
Leggi Tutto
Kibaki, Mwai. – Economista e uomo politico keniota (Othaya 1931 - Nairobi 2022). Laureato in economia, ha lavorato come insegnante prima di ottenere, nel 1963, un seggio presso l’Assemblea nazionale nelle [...] -69), poi ministro dell’Economia (1969-82), dopo una serie di sconfitte elettorali, seguite alla fondazione del Partitodemocratico (1991), è diventato capo dell’opposizione (1998). Nel 2002 ha assunto la carica di presidente del Kenya, riconfermata ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Milano 1970). Laureato in Scienze politiche alla Statale di Milano, dirigente politico, dal 2002 è stato organizzatore e coordinatore della Segreteria dei DS e poi del Partito [...] democratico della Lombardia, nel 2004 è stato eletto consigliere provinciale e successivamente è stato Assessore. Dal 2009 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dello stesso partito. Dal 2019 al 2021 è stato Viceministro dell’Interno del ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Barletta 1964). Docente di liceo, laureata in Lettere presso l’università di Bari, ha conseguito un dottorato di ricerca in Lettere alla Sapienza di Roma. Tra le fondatrici [...] del Partitodemocratico, nel 2014 è stata nominata vicepresidente regionale del PD pugliese e nel 2016 presidente dell'assemblea regionale del PD pugliese. Nel 2018 è stata eletta in Senato nelle fila dello stesso partito. Dal 2021 al 2022 è stata ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Torino 1963). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Torino, avvocato penalista, ha iniziato l’attività politica da giovanissima nella FGCI, ha poi aderito al PDS [...] a Torino nel 1997 e nel 2001. Nel 2008 e nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partitodemocratico, e nella XVII legislatura è stata Segretario di presidenza della Camera. Nel 2018 e nel 2022 è stata eletta al Senato sempre ...
Leggi Tutto
Nečas, Petr. – Uomo politico ceco (n. Uherské Hradiště 1964). Completati gli studi (laurea e dottorato) in Fisica presso l’università di Brno, si è in seguito dedicato alla carriera politica. Membro del [...] conservatore Partitodemocratico civico (ODS), di cui è leader dal 2010, è stato ininterrottamente presente in Parlamento dal 1992. Dal 2006 al 2009 vice primo ministro e ministro del Lavoro e degli Affari sociali nel governo di M. Topolánek, primo ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bologna 1983). Laureata in Scienze filosofiche, ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze politiche. Insegnante di storia e filosofia alle scuole superiori, dal 2009 [...] , Turismo, Comunicazione, Politiche Giovanili e Agricoltura dello stesso comune. Nel 2019 è stata eletta sindaco di Marzabotto nella fila del centrosinistra e nel 2020 presidente del Partitodemocratico, carica quest'ultima ricoperta fino al 2023. ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...