Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] nuova Costituzione. Le elezioni anticipate del dicembre 2010, alle quali il partito del primo ministro uscente Hashim Thaçi, leader del Partitodemocratico del Kosovo (Partia Demokratike e Kosovës, Pdk), ha nuovamente ottenuto la maggioranza relativa ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] oggi: attualmente la maggioranza è composta dal Psd e dall’altra maggiore forza politica rumena, il Partitodemocratico liberale (Partidul Democrat-Liberal, Pdl), guidato dall’attuale primo ministro Emil Boc. Il sistema partitico rumeno ha del resto ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] proventi. Unica alternativa sarebbe, per l’Iran, una suddivisone in parti uguali del letto e della superficie del Mare.
In mancanza partito unico – il PartitoDemocratico del Turkmenistan (Türkmenistanyň Demokratik Partiýasy), successore del Partito ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] . Durante la campagna elettorale del 2009 la maggior parte dei media ha favorito i due partiti principali, il Partito socialista d’Albania (Pss) e il Partitodemocratico d’Albania (Dpa), mentre ai partiti minori non è stata concessa una congrua quota ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] etnica (il ‘principio Badinter’). Poiché dal 2006 il Dui, primo partito albanese, non fa parte della coalizione eletta (al suo posto vi è il Dpa, il Partitodemocratico albanese), le decisioni sulle minoranze restano bloccate, e la disaffezione nei ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca origina dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] sembri essere naufragato.
La Repubblica Ceca è una repubblica parlamentare. Le maggiori formazioni partitiche ceche sono il conservatore Partitodemocratico civico (Ods), il Partito socialdemocratico ceco (Cssd), nato nel 1872 e dunque uno dei primi ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] di molto nelle preferenze dell’elettorato di centro-sinistra dal Partito socialdemocratico. Il principale partito di opposizione è invece il Partitodemocratico sloveno: partito di riferimento del centro-destra sloveno, attualmente occupa quasi un ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] rivoluzionario, mentre le elezioni presidenziali del 2009 hanno sancito la vittoria di Tsakhiagiin Elbegdorj, del Partitodemocratico. Queste ultime sono state considerate libere dagli osservatori internazionali, ma la stabilità politica del paese ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali, indipendente dal 2006. A seguito della guerre in Iugoslavia e della secessione di diversi [...] vinte dalla Coalizione per un Montenegro europeo, capeggiata dal Partitodemocratico dei socialisti (Dps) di Milo Đukanović. Il Dps, attivo dal 1991, è il partito successore del Partito comunista iugoslavo nella regione montenegrina, e il suo leader ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] nella Repubblica Ceca, dalla coalizione di centro-destra formata dall’Unione democratica e cristiana slovacca e dal Partitodemocratico (Sdku-Ds), Libertà e solidarietà (Sas), Movimento cristiano democratico (Kdh) e Most-Hid. Infatti, pur avendo il ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democrat
s. m. e f. e agg. inv. Chi, che fa parte del Partito democratico o lo sostiene. ◆ Un «quadro grottesco» quello disegnato dalla destra, secondo il coordinatore democrat, che snocciola tutte le cifre di un boom che «solo la propaganda...